Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Fasi del processo
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Si dovrebbe diffondere la banda larga, dotare gli anziani di Tablet ed eseguire della formazione...
Buon giorno ;
Proposta per abolire la stampa degli scontrini e ricevute per operazioni bancarie...
Proposta per abolire la stampa degli scontrini e ricevute per operazioni bancarie...
Come potrebbe essere la PEC:
1 CODICEFISCALE@RESIDENTEITALIA.PEC.IT
2...
1 CODICEFISCALE@RESIDENTEITALIA.PEC.IT
2...
La condizione emergenziale causata dalla pandemia di COVID-19 ha largamente aumentato il ricorso...
Paradossalmente uno degli ostacoli principale è legato ai documenti di indirizzo tecnologico...
Per garantire la libertà dei studenti, l'indipendenza dal mercato e evitare la pubblicità...
… Sia stimolato e sostenuto dunque il coinvolgimento corale del settore Geo-ICT per accrescere le...
È importante creare un database nazionale gestito proprio dall'ex ministro della PA, contenente i...
E' necessario prevedere nei settori della P.A. la formazione dei dipendenti secondo un piano...
Ognuno di noi, chi più chi meno, dà spesso una mano (oppure chiede una mano) ai propri colleghi....
Essenziale è comprendere la differenza strutturale, formale e sostanziale del digitale rispetto a...
Al fine di aumentare le competenze informatiche e la digitalizzazione delle pubbliche...
La competenza informativa presuppone l’uso consapevole della tecnologia e dell’informazione e la...
Le nuove tecnologie comportano un formazione continua del personale impegnato nella PA. Si...
Il diverso livello di competenze digitali all’interno della PA comporta che non è sufficiente...
Per quei giovani lavoratori che vogliono rimanere in Italia, dopo 2-3 anni di "gavetta", sarebbe...
Le scuole continuano per abitudine a chiedere e rilasciare certificati di servizio dei dipendenti...
Come abbiamo potuto osservare nel Polo ICT della Regione Abruzzo, su 70 aziende in ambito ICT...
Segnalo l’incredibile scarsità numerica dei Profili sanitari sintetici, redatti dai MMG o dal PLS...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...