Un assemblaggio è un gruppo di membri di un'organizzazione che si incontrano periodicamente per prendere decisioni su un'area o un ambito specifico dell'organizzazione.
assemblee tengono riunioni, alcune sono private e altre sono aperte. Se sono aperti, è possibile parteciparvi (ad esempio: partecipare se la capacità lo consente, aggiungendo punti all'ordine del giorno, o commentando le proposte e le decisioni prese da questo organo).
Esempi: un'assemblea generale (che si riunisce una volta all'anno per definire le principali linee di azione dell'organizzazione e gli organi esecutivi per voto), un consiglio consultivo per la parità (che si riunisce ogni due mesi per presentare proposte su come migliorare le relazioni di genere nell'organizzazione), una commissione di valutazione (che si riunisce ogni mese per monitorare un processo) o un organismo di garanzia (che raccoglie incidenti, abusi o proposte per migliorare le procedure decisionali) sono tutti esempi di assemblee.
Assemblee in evidenza
Hub Partecipazione
Benvenuti nello spazio digitale dell’Hub della partecipazione.
L’Hub è una piattaforma che promuove e catalizza le politiche di partecipazione pubblica svolte in Italia. Condivide pratiche, percorsi e strumenti a livello nazionale e internazionale.
Questo spazio mette in rete i promotori della partecipazione pubblica: amministrazioni pubbliche, organizzazioni della società civile e soggetti finanziatori. L’obiettivo è creare partnership per scambiare esperienze e lezioni apprese.
ISCRIVITI ALL'HUB (Collegamento esterno)
6° NAP
Benvenuti!
In questo spazio sono condivise le informazioni sull’attuazione del 6° Piano d’azione nazionale per il governo aperto 2024 – 2026. (Collegamento esterno)
3 assemblee

Benvenuti!
In questo spazio sono condivise le informazioni sull’attuazione del 6° Piano d’azione nazi (Collegamento esterno)...
-
05 maggio 2025 · 14:30 - 15:30
- 12/02/2025
-
- Assemblee: 0