Loading results...

Benvenuti! Questa consultazione è promossa dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’is...
-
Start date
16/05/2023 -
End date
15/06/2023
-
Created at
11/05/2023 -
A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.
Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.
Benvenuto! Questa consultazione è promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia per raccogliere contributi sul nuovo Piano Nazionale della Famiglia.
La legge 296/2006, all’art. 1, comma 1250, lett d) prevede l’elaborazione di un Piano Nazionale per la famiglia “che costituisca il quadro conoscitivo, promozionale e orientativo degli interventi relativi all’attuazione dei diritti della famiglia”.
Il nuovo Piano nazionale per la famiglia, quale documento condiviso e rappresentativo delle diverse esigenze del tessuto sociale del Paese, offrirà un quadro delle priorità tematiche su cui investire, ai diversi livelli di...
Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia More infoBenvenuto! Questa consultazione è promossa dal Ministro per la pubblica amministrazione per raccogliere informazioni sulle esperienze di lavoro agile in corso nelle amministrazioni pubbliche e, in particolare, giudizi, valutazioni e proposte di miglioramento di dirigenti e dipendenti pubblici utili a definire lo sviluppo dei prossimi anni dello smart working e del lavoro pubblico.
La frase informativa della consultazione inizia il 5 giugno, mentre la fase di raccolta dei contributi inizia l'8 giugno e termina il 31 luglio 2020.
NOTA PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO: è necessario rispondere alle domande indicando la propr...
Il lavoro agile tra presente e futuro More infoBenvenuti! Questa consultazione è promossa dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità ed ha l’obiettivo di raccogliere contributi per realizzare una società pienamente inclusiva.
La raccolta dei contributi è avvenuta dal 20 ottobre 2021 al 20 novembre 2021. In questa pagina è disponibile il Report finale della consultazione Verso una piena inclusione delle persone con disabilità che conclude la Fase 2 della Consultazione.
Come di consuetudine, anche quest’anno in occasione dell’OpenGov Week è avvenuto il lancio di una nuova edizione del premio OpenGov Champion, dedicata nel 2022 a dare visibilità all’impegno e ai risultati dell’azione delle organizzazioni della società civile.
Il testo che segue è il Bando del Premio, che contiene le informazioni che è necessario conoscere per poter candidare le iniziative realizzate con successo.
Premio OpenGov Champion 2022 More infoBenvenuto! Questa consultazione è promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale per raccogliere contributi sulla Strategia Nazionale sulle competenze digitali
La raccolta dei contributi è prevista dal 13 ottobre 2020 al 30 giugno 2021.
E' disponibile in questa pagina il Report intermedio Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
Benvenuti!
L’Invecchiamento della popolazione sta trasformando la Struttura demografica di diversi Paesi nella regione UNECE. Negli ultimi 20 anni, anche in Italia, la crescita della aspettativa di vita, una crescente longevità, le trasformazioni dei modelli di generatività e produzione così come i processi migratori hanno fortemente trasformato l’estensione ed il ritmo dei processi di invecchiamento, richiedendo che si sviluppino risposte politiche di ampio respiro per adattarsi ai nuovi scenari realizzando al contempo il potenziale di una vita più lunga.
Loading results...
Benvenuti! Questa consultazione è promossa dal Ministero dell’università e della ricerca, con l’obie...
Benvenuti! Questa consultazione è promossa dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’is...
Al fine di agevolare l’operato delle Regioni e Province autonome nella predisposizione delle iniziat...