Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Fasi del processo
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Il body rental informatico è precariato ed una forma strana di caporalato. Questo è ciò che un...
In linea con lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, servono soft skills trasversali come...
Come noto la pec e la firma digitale sono rilasciate al cittadino, a pagamento,
da parte di...
da parte di...
In tutti i cicli scolastici si stanno introducendo sempre più percorsi di insegnamento per lo...
Il diverso livello di competenze digitali all’interno della PA comporta che non è sufficiente...
Come potrebbe essere la PEC:
1 CODICEFISCALE@RESIDENTEITALIA.PEC.IT
2...
1 CODICEFISCALE@RESIDENTEITALIA.PEC.IT
2...
Gamefication di attività social esterna ai social network esistenti, seguendo i protocolli...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
Inserire nelle principali piazze delle nostre città ampi schermi informativi touchscreen ove...
La novità del lavoro agile nella PA necessità di adeguati strumenti per poter essere attuata in...
Promuovere una digitalizzazione dei servizi e work flow dei procedimenti amministrativi...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
Il progetto ha attuato un sistema telematico di “Monitoraggio dei pazienti cronici mediante...
La competenza informativa presuppone l’uso consapevole della tecnologia e dell’informazione e la...
Creazione di un portale unico (agenzia entrate,inps,comune,regione) che permetta con un unico...
La P.A. dove lavoro da oltre 35 anni ha fatto notevoli passi avanti in questi anni, ma può e deve...
Integrazione, già nei programmi didattici del primo ciclo di istruzione, di contenuti utili a...
In un settore pubblico con competenze digitali adeguate, le persone hanno maggiore consapevolezza...
E' bene dare informazioni corrette a bambini e ragazzi che stanno entrando nel mondo digitale ed...
Ho avuto modo di verificare che tutti gli uffici pur essendo obbligati entro 30 giorni a dare...