This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali

#RepubblicaDigitale Competenze digitali

Phase 4 of 4
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione 01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Informatizzazione dei Comuni d'Italia con conferenze dei Servizi

Avatar: Antonello Antonello
04/12/2020 19:47  
Promuovere una digitalizzazione dei servizi e work flow dei procedimenti amministrativi digitalizzati.
1° step: Informatizzazione dei sistemi gestionali conformi al piano triennale per la digitalizzazione promossa dall'AgID, su cloud certificati SASS, IASS;
2° step: formazione del Personale dipendente;
3° step: conferenza dei servizi rivolti al cittadino;
4° step: istituzione front office rivolto al pubblico per assistenza compilazione di tutte le istanze on line per ottenere un procedimento amministrativo (formazione diretta verso i cittadini meno alfabetizzati digitalmente);
5° step: abolizione dei documenti analogici e utilizzo di forms digitali inviabili via cloud su browser;
6° integrazione dei sistemi con Pago PA, ANPR, IO ecc;
Ottenere quindi una duplice formazione Cittadini Dipendenti della P.A. e nel tempo di qualche anno attuare il paradigma digitale dematerializzando tutti i procedimenti amministrativi.
  • Filter results for category: Quadro generale Quadro generale

List of Endorsements

Avatar: Ci Ci
Avatar: keyword keyword
Endorsements count2
Informatizzazione dei Comuni d'Italia con conferenze dei Servizi Comments 5

Reference: tec-PROP-2020-12-583
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 8c85203e1f9c85c558221d243dcaff6c95174023f4ee464a53bc18140bb1a1de

Source: {"body":{"it":"Promuovere una digitalizzazione dei servizi e work flow dei procedimenti amministrativi digitalizzati.\r\n1° step: Informatizzazione dei sistemi gestionali conformi al piano triennale per la digitalizzazione promossa dall'AgID, su cloud certificati SASS, IASS;\r\n2° step: formazione del Personale dipendente;\r\n3° step: conferenza dei servizi rivolti al cittadino;\r\n4° step: istituzione front office rivolto al pubblico per assistenza compilazione di tutte le istanze on line per ottenere un procedimento amministrativo (formazione diretta verso i cittadini meno alfabetizzati digitalmente);\r\n5° step: abolizione dei documenti analogici e utilizzo di forms digitali inviabili via cloud su browser;\r\n6° integrazione dei sistemi con Pago PA, ANPR, IO ecc;\r\nOttenere quindi una duplice formazione Cittadini Dipendenti della P.A. e nel tempo di qualche anno attuare il paradigma digitale dematerializzando tutti i procedimenti amministrativi."},"title":{"it":"Informatizzazione dei Comuni d'Italia con conferenze dei Servizi "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/583/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/583/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

5 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Conversation with AntonioV
Avatar: AntonioV AntonioV
06/01/2021 15:32
  • Get link Get link

Collegare i comuni in fibra ottica, a un hub della propria provincia, a sua volta collegato a un hub regionale e da questi a un hub Nazionale.
Costituendo così una rete intranet nazionale a piramide dove sono collegati tutte le pubbliche amministrazioni.
Azzerando cosi il digital divide, fra PA periferiche e PA centrali, e al cittadino di un paesino più remoto, di usufruire degli stessi servizi digitali di tutti gli altri cittadini.
Stesso discorso vale per gli ospedali e le ASL.

Avatar: nakis nakis
07/01/2021 09:53
  • Get link Get link

Più che come commento, questo suggerimento meriterebbe di comparire come proposta a parte.

Avatar: Antonello Antonello
09/01/2021 08:23
  • Get link Get link

Esiste già un'integrazione tra territorio e amministrazione centrale sia per gli enti locali che per le amministrazioni sanitarie. Quello che è indispensabile è creare il paradigma digitale tra utenti (amministratori, impiegati e cittadini), quindi formazione.

Avatar: AntonioV AntonioV
09/01/2021 10:29
  • Get link Get link

Aggiungerei una struttura in rete a fibra ottica per garantire un adeguata e stabile velocità di comunicazione anche per il mondo della scuola come per la PA e la Sanità.

Avatar: Ste32 Ste32
19/02/2021 14:17
  • Get link Get link

Seduta del consiglio comunale da casa
Introdurre l’obbligatorietà delle video sedute consiliari in diretta e consultabili per un periodo determinato di anni, alla pari degli atti pubblicati nell’albo pretorio on line, per avvicinare un numero considerevole di cittadini alla “cosa pubblica”, rendendola più trasparente. Ciò risulta utile anche nella pandemia, ove la partecipazione dei cittadini ai consigli comunali non è consentita o limitata.
Es. https://www.comune.pisa.it/it/default/30558/Seduta-consiliare-del-16-febbraio-2021.html

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account