Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Come tutti sappiamo l'Italia è un paese di anziani ma ci si dimentica sempre di loro quando si...
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
… Sia stimolato e sostenuto dunque il coinvolgimento corale del settore Geo-ICT per accrescere le...
Sarebbe interessante creare percorsi gratuiti sul modello Google per tutti i cittadini da fruire...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
Ho avuto modo di verificare che tutti gli uffici pur essendo obbligati entro 30 giorni a dare...
Fare dei corsi anche di sviluppo a partire dalla più tenera età
È necessaria la formazione digitale dei docenti perché poi possano trasmettere la conoscenza (e...
Sono una studentessa universitaria lavoratrice e, già da un po' di tempo, mi sto fortemente...
La competenza informativa presuppone l’uso consapevole della tecnologia e dell’informazione e la...
Avere dei quadri di riferimento (i framework DigComp, DigCompeEdu, DigCompOrg) per definire le...
Le piattaforme non sono abbastanza pubblicizzate nel nostro paese, ne esistono di diverse...
Sviluppare in collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale una piattaforma che consenta...
Abbiamo in Italia un gran numero di piccoli Comuni
Ad esempio 135 comuni con meno di 150...
Ad esempio 135 comuni con meno di 150...
Per quei giovani lavoratori che vogliono rimanere in Italia, dopo 2-3 anni di "gavetta", sarebbe...
Nel 2005 l’art. 47 del Cad disponeva l’esclusione della trasmissione dei documenti a mezzo fax...
L’attuale situazione creata dalla pandemia di COVID-19 ha evidenziato la carenza delle...
Integrazione, già nei programmi didattici del primo ciclo di istruzione, di contenuti utili a...
Tra le competenze digitali per contrastare l'analfabetismo funzionale il pensiero critico assume...