Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
2021-07-01 - 2021-07-30
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Premesso che la gestione delle pandemie è di competenza statale (Cost. art. 117, secondo co.,...
Posto il fatto che durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad autodigitalizzarsi...
Sono una studentessa universitaria lavoratrice e, già da un po' di tempo, mi sto fortemente...
In linea con lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, servono soft skills trasversali come...
Il progetto ha attuato un sistema telematico di “Monitoraggio dei pazienti cronici mediante...
Il sito NON deve chiedere il codice sede dell'INPS a cui inviare la domanda perché trattasi di...
Premesso che
- la democrazia si compie solo se l'istruzione dei cittadini è adeguata (conoscenza...
Per la trasformazione digitale della PA è necessaria la nomina di referenti digitali tra il...
Incentivare il rilascio di prescrizioni mediche e risultati diagnostici in formato digitale su...
Avere dei quadri di riferimento (i framework DigComp, DigCompeEdu, DigCompOrg) per definire le...
Nel 2005 l’art. 47 del Cad disponeva l’esclusione della trasmissione dei documenti a mezzo fax...
In tutti i cicli scolastici si stanno introducendo sempre più percorsi di insegnamento per lo...
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
Abbiamo in Italia un gran numero di piccoli Comuni
Ad esempio 135 comuni con meno di 150...
Come abbiamo potuto osservare nel Polo ICT della Regione Abruzzo, su 70 aziende in ambito ICT...
Promuovere una digitalizzazione dei servizi e work flow dei procedimenti amministrativi...
Ognuno di noi, chi più chi meno, dà spesso una mano (oppure chiede una mano) ai propri colleghi....
Integrazione, già nei programmi didattici del primo ciclo di istruzione, di contenuti utili a...
La P.A. dove lavoro da oltre 35 anni ha fatto notevoli passi avanti in questi anni, ma può e deve...