This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali

#RepubblicaDigitale Competenze digitali

Phase 4 of 4
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione 01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Unificare i data base in uso

Avatar: Aldebaran Aldebaran
31/10/2020 11:17  
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente pubblico deve usare almeno 15 portali per i medesimi dati. A livello centrale le amministrazioni non si parlano usando procedure differenziate incompatibili fra loro. Questo ricade sui dipendenti. Le codifiche devono essere uniche per tutti i portali. Quindi un unico portale riferito agli appalti (codici di gara. procedura di gara, affidamento, stati di avanzamento, pagamenti, rilascio di certificazioni ecc con procedura di facilitazione al processo stesso alfine di evitare errori); Unico portale riferito alla persona fisica agganciato al codice fiscale (salute, posizione assicurativa, ecc),ecc. Normative spesso in contrasto l'una con l'altra nel medesimo procedimento. Un unico portale con accessi differenziati a seconda della tipologia di utenza. Già questo aiuterebbe il dipendente a non entrare in confusione. Inoltre le regole devono essere chiare ed uniche non interpretabili.
  • Filter results for category: Forza lavoro attiva - pubblico Forza lavoro attiva - pubblico

List of Endorsements

Avatar: Aldebaran Aldebaran
Avatar: guido guido
Avatar: dmsandro dmsandro
Avatar: Andrea Morgantini Andrea Morgantini
Avatar: Enrico Enrico
Avatar: Matteo Veronese Matteo Veronese
and 3 more people (see more) (see less)
Endorsements count6
Unificare i data base in uso Comments 4

Reference: tec-PROP-2020-10-566
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 3df737897c557e8b35ec2d99163b869964a441de9847812555d7b601587bfd41

Source: {"body":{"it":"La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente pubblico deve usare almeno 15 portali per i medesimi dati. A livello centrale le amministrazioni non si parlano usando procedure differenziate incompatibili fra loro. Questo ricade sui dipendenti. Le codifiche devono essere uniche per tutti i portali. Quindi un unico portale riferito agli appalti (codici di gara. procedura di gara, affidamento, stati di avanzamento, pagamenti, rilascio di certificazioni ecc con procedura di facilitazione al processo stesso alfine di evitare errori); Unico portale riferito alla persona fisica agganciato al codice fiscale (salute, posizione assicurativa, ecc),ecc. Normative spesso in contrasto l'una con l'altra nel medesimo procedimento. Un unico portale con accessi differenziati a seconda della tipologia di utenza. Già questo aiuterebbe il dipendente a non entrare in confusione. Inoltre le regole devono essere chiare ed uniche non interpretabili."},"title":{"it":"Unificare i data base in uso "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/566/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/566/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

4 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: Ste32 Ste32
14/02/2021 19:03
  • Get link Get link

Carta unica (Cie-Ts/Crs-Patente di guida) - Un progetto importante del precedente governo da realizzare, inserendo in futuro anche la carta di circolazione. Inoltre si richiede, a titolo gratuito per i cittadini, il rilascio della firma digitale (ora solo la Fea) abbinata a Cie 3.0, da parte di Ipzs spa, da abilitare come Prestatore di servizi fiduciari qualificati.

Conversation with Andrea Morgantini
Avatar: Andrea Morgantini Andrea Morgantini
09/04/2021 18:30
  • Get link Get link

A livello urbanistico ci sono decine e decine di piattaforme da utilizzare di carattere nazionale per la verifica della vincolistica di ogni tipo, zone archeologiche, usi civici, zone protette, sic, parchi regionali, zone vincolate geologicamente, etc. che però con l'avvento della autocertificazione sono diventate necessarie. Unificare tutte le mappe a livello nazionale con riscontro particellare nell'ambito dell'unico portale che funziona. il catasto. Fare in modo che facendo la visura catastale di una particella, la stessa visura elenchi in modo esaustivo ogni vincolo presente su quella porzione di terreno. se poi si aggiungesse l'obbligo di mantenere aggiornati i dati dell'agenzia del territorio con i dati di residenza (magari trasmessi automaticamente dai comuni) oggi potremmo avere in tempo reale la situazione completa del territorio.

Avatar: Aldebaran Aldebaran
09/04/2021 23:01
  • Get link Get link

Concordo perfettamente. Questo è un problema politico e bisogna che i politici abbiano una visione dello stato, un progetto di unità. E' come se si dovesse ripensare ad una nuova unificazione d'Italia. Non è possibile che ogni regione od ogni comune abbia piattaforme differenti incompatibili tra loro che trattano la medesima cosa.

Avatar: Aldebaran Aldebaran
09/04/2021 22:53
  • Get link Get link

Quando si progetta un sistema gli altri popoli guardano a cosa hanno già attivo e cercano di ampliarlo. Noi partiamo in maniera solitaria (INPS, REGIONI. AGENZIA ENTRATE, ANAC, CAMERA DI COMMERCIO, CUP 2000, FSE, SPID, LEPIDA, PORTALE CONSIP ecc...) perché non abbiamo il senso dello stato. Inoltre non sappiamo ascoltare le persone più in basso che lavorano. Mio padre diceva che in fabbrica l'ingegnere ascoltava gli operai per risolvere problemi che si verificavano in quanto doveva rendersene conto appieno. Se un dipendente pubblico va in confusione dato che la stessa cosa la deve ripetere 100 volte su portali differenti, è chiaro che nessuno avrà una burocrazia veloce. Puntiamo su database già consolidati e forti ed ampliamoli alle varie sfaccettature della nostra comunità. Ci vorrebbe gente giovane motivata, non raccomandata e che non pensa solo al guadagno ma anche al futuro dello stato italiano.

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account