Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale (Collegamento esterno) Competenze digitali
#RepubblicaDigitale (Collegamento esterno) Competenze digitali
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
2dee31475d976db192dc4868499951765ba6c6c273c504af5b8a7ddb7c3696f7
fonte:
{"body":{"it":"Come abbiamo potuto osservare nel Polo ICT della Regione Abruzzo, su 70 aziende in ambito ICT nessuna aveva idea di cosa facessero le altre imprese, quali fossero le tecnologie impiegate e quali le competenze fondamentali. Anche il quadro normativo italiano ed europeo non aiuta a definire quali sono le attività realmente operative in ambito ICT. Il risultato genera una situazione indistinta l e gare di appalto sono confuse e prive di una preventiva analisi tecnica e di solito gli aggiudicatari hanno requisiti di ordine amministrativo ed economico, ma non tecnico operativi. Questa cosa oltre a favorire una catena di sfruttamento tecnologico tra vincitori di gare e soggetti in grado di sviluppare codice su piattaforme tecnologiche aggiornate, ha ridotto la spinta innovativa delle imprese maggiori, che non essendo costrette a seguire la forte innovazione risparmiano in investimenti tecnologici e in aggiornamenti del personale."},"title":{"it":"Ridefinizione delle competenze delle tecnologie e delle professioni in ambito ICT"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/571/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/571/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account SPID, CIE o CNS
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Accedi o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...