This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali

#RepubblicaDigitale Competenze digitali

Phase 4 of 4
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione 01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Insegnamento competenze neutrali al venditore cultura digitale libera e software libero

Avatar: amreo amreo
07/11/2020 00:19  
Per garantire la libertà dei studenti, l'indipendenza dal mercato e evitare la pubblicità occulta, la strategia nazionale deve insegnare queste competenze:
* Va insegnato come orientarsi nei vari software e come di solito è possibile trovare aiuto sul web.
* Durante l'insegnamento, vanno usati solo software vendor-neutral(vale anch per servizi web) in quanto il software proprietario induce dipendenza e perché altrimenti l'ente formatore diventa fa pubblicità gratis per l'azienda che vende il software. Ad esempio è sbagliato insegnare Microsoft Office perché sarebbe fonte di pubblicità gratis per microsoft ma è ok insegnare Libreoffice perché non è legato ad una sola azienda.
* Vanno trasmessi anche i valori legati alla cultura digitale libera ed etica quali ad esempio quelli legati al software libero, open data, creative common, copyleft, open mappe, privacy, GDPR, il capitalismo della sorveglianza, ecc...
* Qualunque cosa viene insegnata, deve essere vendor neutral.
  • Filter results for category: Istruzione Istruzione

List of Endorsements

Avatar: Aldo Aldo
Avatar:  CORRADO CORRADO
Avatar: Paolo99 Paolo99
Endorsements count3
Insegnamento competenze neutrali al venditore cultura digitale libera e software libero Comments 1

Reference: tec-PROP-2020-11-572
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: ffc140a072185e885863f829ee19ec88e0a9345fd5cf0beb6bb66fa4c0416fe3

Source: {"body":{"it":"Per garantire la libertà dei studenti, l'indipendenza dal mercato e evitare la pubblicità occulta, la strategia nazionale deve insegnare queste competenze:\r\n* Va insegnato come orientarsi nei vari software e come di solito è possibile trovare aiuto sul web.\r\n* Durante l'insegnamento, vanno usati solo software vendor-neutral(vale anch per servizi web) in quanto il software proprietario induce dipendenza e perché altrimenti l'ente formatore diventa fa pubblicità gratis per l'azienda che vende il software. Ad esempio è sbagliato insegnare Microsoft Office perché sarebbe fonte di pubblicità gratis per microsoft ma è ok insegnare Libreoffice perché non è legato ad una sola azienda.\r\n* Vanno trasmessi anche i valori legati alla cultura digitale libera ed etica quali ad esempio quelli legati al software libero, open data, creative common, copyleft, open mappe, privacy, GDPR, il capitalismo della sorveglianza, ecc...\r\n* Qualunque cosa viene insegnata, deve essere vendor neutral."},"title":{"it":"Insegnamento competenze neutrali al venditore cultura digitale libera e software libero"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/572/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/572/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

1 comment

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: Paolo99 Paolo99
30/03/2021 14:44
  • Get link Get link

Grazie amreo, mi permetto di aggiungere tra il suo 2° e 3° punto che i software 'open source', aperti, oltre a garantire quanto lei ricorda sono anche un utile strumento di apprendimento perché si può apprendere come modificarli, adattarli alle proprie esigenze, capire come funzionano (soprattutto nel web) e perché in questo modo sono anche esercizio concreto di partecipazione (i miglioramenti sono a loro volta aperti all'uso da parte delle altre persone), grazie.

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account