Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Fasi del processo
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Il progetto ha attuato un sistema telematico di “Monitoraggio dei pazienti cronici mediante...
Ho di recente scritto questo libricino reperibile su Amazon e mi è venuta in mente una proposta...
Gamefication di attività social esterna ai social network esistenti, seguendo i protocolli...
Il nostro obiettivo è quello di sostenere e promuovere la cultura digitale e l’apprendimento...
Garantire ai cittadini la connettività nel modo più accessibile e/o gratuito la maggior...
Abbiamo in Italia un gran numero di piccoli Comuni
Ad esempio 135 comuni con meno di 150...
Ad esempio 135 comuni con meno di 150...
Essenziale è comprendere la differenza strutturale, formale e sostanziale del digitale rispetto a...
… Sia stimolato e sostenuto dunque il coinvolgimento corale del settore Geo-ICT per accrescere le...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
Per garantire la libertà dei studenti, l'indipendenza dal mercato e evitare la pubblicità...
Come abbiamo potuto osservare nel Polo ICT della Regione Abruzzo, su 70 aziende in ambito ICT...
Integrazione, già nei programmi didattici del primo ciclo di istruzione, di contenuti utili a...
Si dovrebbe diffondere la banda larga, dotare gli anziani di Tablet ed eseguire della formazione...
In linea con lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, servono soft skills trasversali come...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
Sviluppare in collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale una piattaforma che consenta...
La P.A. dove lavoro da oltre 35 anni ha fatto notevoli passi avanti in questi anni, ma può e deve...
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...
La condizione emergenziale causata dalla pandemia di COVID-19 ha largamente aumentato il ricorso...