Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
13/12/2021 - 13/03/2022
Fasi del processo
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Difficoltà e necessità di intervento sui temi della disabilità legati all’ADHD ,criticità:mancati...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
- Smaltimento della burocrazia per il riconoscimento di una invalidità e per la sua revisione
-...
-...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
È necessario uniformare tutta la legislazione nazionale e regionale alla Legge 18/2009 (Conv. ONU...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Per i più gravi,affetti dal Disturbo,al compimento del 18 anno di età vengono meno le tutele...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
Garantire il pieno accesso alle persone con disabilità ai diritti umani, implica necessariamente ...
-
Creato il
15/11/2021 -
- 0
Sarebbe opportuno garantire ai lavoratori dipendenti pubblici e privati con disabilità...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Per le persone con disabilità l'accesso alle cure sanitarie riserva ancora molte criticità. La...
-
Creato il
15/11/2021 -
- 0
PREMESSO CHE
- la Convenzione Onu per le persone con disabilità, e il quadro normativo europeo e...
- la Convenzione Onu per le persone con disabilità, e il quadro normativo europeo e...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
Buongiorno , sono la mamma di un bambino autistico di 4 anni , chiedo che venga riconosciuto in...
-
Creato il
01/11/2021 -
- 0
Chiediamo di essere coinvolti nei processi e nei tavoli decisionali verso l'inclusione delle...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
I 24 Centri Ausili della rete GLIC (www.centriausili.it) presenti sul territorio italiano in 14...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
L’abilismo è un argomento che viene trattato molto poco, seppur la società ne sia piena. È un...
-
Creato il
20/10/2021 -
- 0
Portare la quota di assunzioni obbligatorie dal 7 al 10%. In modo da consentire una adeguata
...
...
-
Creato il
31/10/2021 -
- 0
I servizi originano dalle esigenze di persone con disabilità fisica e sensoriale. Il prorompere...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
L’Encefalomielite Mialgica/ Sindrome da Fatica Cronica (ME/CFS) è “una malattia multisistemica...
-
Creato il
02/11/2021 -
- 0
Adeguamento delle rette delle strutture residenziali del territorio alla normativa nazionale vigente
Regioni e Comuni derogano alla normativa nazionale vigente in materia di LEA ed ISEE,...
-
Creato il
25/10/2021 -
- 0
DATI. La SM, con i suoi sintomi invisibili e la progressione della disabilità, rappresenta un...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Ho 75 anni e mia moglie 78, ns figlia, anni 48, della quale sono anche AdS, disabile 80%, ha...
-
Creato il
28/10/2021 -
- 0
Nell’attuale normativa tributaria rappresentano reddito imponibile le “borse lavoro” (o...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Buongiorno
nei grossi condomini con parcheggi per disabili, questi vengono occupati da condomini...
nei grossi condomini con parcheggi per disabili, questi vengono occupati da condomini...
-
Creato il
28/10/2021 -
- 0