Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
13/12/2021 - 13/03/2022
Fasi del processo
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Proposta di OMAR, Osservatorio Malattie Rare: Il progetto individualizzato per la vita indipendente.
La l.162/98 definisce la “vita indipendente” con le misure di sostegno destinate a persona con...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
La costituzione italiana e la normativa garantiscono l’uguaglianza di tutti i cittadini, senza...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Vita indipendente, secondo quanto portato avanti dalle famiglie di Fondazione Idea Vita di...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Faccio seguito alla mia personale esperienza con la quale chiedevo un "ragionevole accomodamento"...
-
Creato il
21/11/2021 -
- 0
La violenza sulle donne con disabilità è silenziosa e sotterranea, ma altamente subdola e...
-
Creato il
21/10/2021 -
- 0
Vita indipendente? per alcuni è l'insieme delle diverse autonomie e per stimolarne al massimo il...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
La mia proposta intende abbreviare i tempi di attesa rispetto alla normale prenotazione numerica...
-
Creato il
31/10/2021 -
- 0
Il progetto inclusivo non può e non deve concludersi con la fine del percorso scolastico, ma è...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
In dialogo con le associazioni interessate e le categorie economiche, gli enti territoriali (i...
-
Creato il
21/10/2021 -
- 0
Salve sono la signora Lippi Maria diversamente abile su sedia a rotelle a motore residente nella...
-
Creato il
12/11/2021 -
- 0
Si chiede di poter far accedere al lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni le persone con...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Le prestazioni assistenziali sono ovviamente destinate alle persone riconosciute invalidi civili,...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Il diritto del minore deve essere superiore al diritto (al lavoro) dell'adulto, quindi bisogna...
-
Creato il
21/11/2021 -
- 0
La scuola può essere realmente inclusiva se non ghettizza e non esclude dai percorsi formativi....
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
La pratica sportiva delle persona con disabilità, in particolare intellettiva e del...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
A volte capita che un soggetto ex lege 68/99 , almeno quelli ex art 1, venga assunto con il...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Esistono leggi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, ma vanno imposte delle...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
- Smaltimento della burocrazia per il riconoscimento di una invalidità e per la sua revisione
-...
-...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Vivo da vicino l'estremo disagio di mia cognata che da 18 anni si prende cura di una figlia...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
L’Ufficio Integrazione al Lavoro (UIL) del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (CSAC), Ente...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0