Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
13/12/2021 - 13/03/2022
Fasi del processo
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Garantire il pieno accesso alle persone con disabilità ai diritti umani, implica necessariamente ...
-
Creato il
15/11/2021 -
- 0
Il Progetto Filippide è un programma sportivo rivolto a persone con autismo
È associato alle...
È associato alle...
-
Creato il
17/11/2021 -
- 0
INSERIMENTO SCOLASTICO
Le procedure di assegnazione degli insegnanti di sostegno per gli alunni...
Le procedure di assegnazione degli insegnanti di sostegno per gli alunni...
-
Creato il
24/10/2021 -
- 0
Domanda: quali sono le ragioni per cui non è ancora operativo il data base nazionale legato al...
-
Creato il
31/10/2021 -
- 0
Sul nostro territorio spesso le realtà che si occupano di autismo non si conoscono tra di loro....
-
Creato il
09/11/2021 -
- 0
PREMESSO CHE
Uno dei problemi strutturali nella stesura dei PEBA è costituito dal consistente...
Uno dei problemi strutturali nella stesura dei PEBA è costituito dal consistente...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
Esistono pochissimi incentivi (dai crediti formativi per la maturità, ai premi, o perfino agli...
-
Creato il
27/10/2021 -
- 0
La legge di bilancio 2018 n. 205 del 2017 nell'art 1 comma 252 e 253 eleva l'importo di reddito a...
-
Creato il
13/11/2021 -
- 0
I percorsi di vivere in autonomia presuppongono spesso momenti di passaggio e di sperimentazione,...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Si ritiene che non vi sia una predisposizione ad accogliere persone disabili di una certa gravità...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Accessibilità è riconoscere e garantire i sostegni e le risorse adeguate ad ogni condizione di...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Il lavoratore che ha piu del 74% dell'invalidità su richiesta dell'interessato, può essere...
-
Creato il
25/10/2021 -
- 0
Da un analisi delle strutture operanti sul nostro territorio (sud pontino) ci si è resi conto...
-
Creato il
31/10/2021 -
- 0
Sono una giovane ragazza con disabilità che sta affrontando i concorsi pubblici, nello specifico...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
La regolamentazione del cosiddetto Dopo di noi è normata dalla Legge 112/2016 che permette ai...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Conferire la possibilità per gli utenti con disabilità di poter convertire l'assistenza...
-
Creato il
24/10/2021 -
- 0
In rapporto alla tematica n. 7 “Best practices” l’ente di formazione CounseLIS Coop. Sociale,...
-
Creato il
15/11/2021 -
- 0
L'inclusione lavorativa di qualità delle persone con disabilità (PCD) è condizionata: A) dalla...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
E' ora che la società superi il concetto di assistenza e promuova la possibilità di "vita...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Sarebbe opportuno garantire ai lavoratori dipendenti pubblici e privati con disabilità...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0