Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
55 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Salve,
Almeno questa volta non dimenticatevi dei caregiver!
Persone che sacrificano la loro...
Almeno questa volta non dimenticatevi dei caregiver!
Persone che sacrificano la loro...
-
Created at
28/10/2021 -
- 0
Attualmente il nomenclatore sanitario prevede per un amputato la fornitura di protesi meccaniche...
-
Created at
15/11/2021 -
- 0
È necessario uniformare tutta la legislazione nazionale e regionale alla Legge 18/2009 (Conv. ONU...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Mi chiamo Anita madre di una ragazza di 15 anni con disabilità intellettiva. Chiedo che per i...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Per l’inclusione sociale occorre innanzitutto incrementare l’indennità di accompagnamento in...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Per tali disabili psichici che non sono in grado di provvedere totalmente o parzialmente alle...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Come rappresentanti dei CC.DD. e RSD del Consorzio socio-assist. Cuneese, Distretto sanitario...
-
Created at
17/11/2021 -
- 0
La Federazione con il Consiglio Nazionale del Notariato e Anffas. ha prodotto un documento...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Da un analisi delle strutture operanti sul nostro territorio (sud pontino) ci si è resi conto...
-
Created at
31/10/2021 -
- 0
è importante che il diritto alla vita indipendente sia garantito a tutti i soggetti con...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Il contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 (come successivamente...
-
Created at
21/11/2021 -
- 0
Si proponga una tassazione agevolata di ogni livello, da quello nazionale (IRPEF o equivalente) a...
-
Created at
18/11/2021 -
- 0
Sono Psicologo,la mia autonomia di vita passa dall'autonomia che la malattia e lo stato "concede"...
-
Created at
21/10/2021 -
- 0
Cercando di agevolare le nostre richieste di lavoro , tramite il CPI/SILD. Dare più informazioni ...
-
Created at
28/10/2021 -
- 0
Sono la mamma di una ragazza autistica di 25 anni. Mi piacerebbe molto che mia figlia potesse...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Lavorare, condividere, vivere in comunità.
Start – Aspi è un progetto che si prefigge il compito...
Start – Aspi è un progetto che si prefigge il compito...
-
Created at
03/11/2021 -
- 0
Ritengo sia fondamentale porre maggior impegno all'importanza che riveste la formazione degli...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
Conferire la possibilità per gli utenti con disabilità di poter convertire l'assistenza...
-
Created at
24/10/2021 -
- 0
In prima cosa credo che incremento al milione deve essere riconosciuto anche per gli invalidi...
-
Created at
28/10/2021 -
- 0
Buongiorno , sono la mamma di un bambino autistico di 4 anni , chiedo che venga riconosciuto in...
-
Created at
01/11/2021 -
- 0