Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
13/12/2021 - 13/03/2022
Fasi del processo
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Il Consorzio Monviso Solidale (CMS) è un Ente Locale, costituito da 56 Comuni dell’area di...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Considerato che l' autismo nelle sue forme più gravi è quello di più difficile inserimento nella...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Il tema della disabilità sembra sempre essere prerogativa delle famiglie coinvolte e degli...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
In rapporto alla tematica n. 4 “Percorsi formativi inclusivi” l’ente di formazione CounseLIS...
-
Creato il
15/11/2021 -
- 0
L'assistenza audioprotesica, o erogazione delle protesi acustiche e connesse prestazioni...
-
Creato il
13/11/2021 -
- 0
Io penso che chi abbia la 104 con disabilità grave dovrebbe avere
Un aiuto economico anche se...
Un aiuto economico anche se...
-
Creato il
23/10/2021 -
- 0
6)Assegnazione definitiva dell'alloggio, mantenendo sempre attivo un rapporto di assistenza...
-
Creato il
12/11/2021 -
- 0
PREMESSO CHE
Uno dei problemi strutturali nella stesura dei PEBA è costituito dal consistente...
Uno dei problemi strutturali nella stesura dei PEBA è costituito dal consistente...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) consente di aiutare la persona nel disbrigo delle...
-
Creato il
24/10/2021 -
- 0
Vita indipendente, secondo quanto portato avanti dalle famiglie di Fondazione Idea Vita di...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Accessibilità per le persone sorde in lingua dei segni a tutti i livelli della società: ambito...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
La gamma di servizi e opportunità inclusive per le persone adulte con disabilità complesse che...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Sul nostro territorio spesso le realtà che si occupano di autismo non si conoscono tra di loro....
-
Creato il
09/11/2021 -
- 0
Visti i numerosi bandi messi a disposizione dalle Amministrazioni Pubbliche per la realizzazione...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
A volte capita che un soggetto ex lege 68/99 , almeno quelli ex art 1, venga assunto con il...
-
Creato il
20/11/2021 -
- 0
Ad oggi, gestire una partita iva come lavoratore autonomo è di per sé una condizione estremamente...
-
Creato il
22/10/2021 -
- 0
Si chiede l'istituzione di uno sportello dedicato alle persone sorde con personale qualificato...
-
Creato il
25/10/2021 -
- 0
- Emergente e preoccupante il tema della mancata inclusione degli alunni con ADHD. Di recente un...
-
Creato il
18/11/2021 -
- 0
Un terzo dei malati di cancro è in età lavorativa: nel 2020 oltre un milione e duecentomila...
-
Creato il
19/11/2021 -
- 0
Obbligare le regioni ad adottare una legge che imponga ai Comuni di destinare annualmente una...
-
Creato il
23/10/2021 -
- 0