Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Fasi del processo
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Sono una studentessa universitaria lavoratrice e, già da un po' di tempo, mi sto fortemente...
Il body rental informatico è precariato ed una forma strana di caporalato. Questo è ciò che un...
Nel 2005 l’art. 47 del Cad disponeva l’esclusione della trasmissione dei documenti a mezzo fax...
Incentivare il rilascio di prescrizioni mediche e risultati diagnostici in formato digitale su...
Si potrebbe prevedere, nell'ottica di miglioramento Performance dell'Ente, un Responsabile...
Tra le competenze digitali per contrastare l'analfabetismo funzionale il pensiero critico assume...
Il nostro obiettivo è quello di sostenere e promuovere la cultura digitale e l’apprendimento...
Non sono più giovane, ma capisco la massima importanza della diffusione del digitale per tutti,...
Posto il fatto che durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad autodigitalizzarsi...
Il sito NON deve chiedere il codice sede dell'INPS a cui inviare la domanda perché trattasi di...
Le nuove tecnologie comportano un formazione continua del personale impegnato nella PA. Si...
Garantire ai cittadini la connettività nel modo più accessibile e/o gratuito la maggior...
Come tutti sappiamo l'Italia è un paese di anziani ma ci si dimentica sempre di loro quando si...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
È necessaria la formazione digitale dei docenti perché poi possano trasmettere la conoscenza (e...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
Come noto la pec e la firma digitale sono rilasciate al cittadino, a pagamento,
da parte di...
da parte di...
Il progetto ha attuato un sistema telematico di “Monitoraggio dei pazienti cronici mediante...
Il digitale è una competenza fondante per il futuro dei nostri figli. Non si tratta (solo) di...
Ho avuto modo di verificare che tutti gli uffici pur essendo obbligati entro 30 giorni a dare...