This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali

#RepubblicaDigitale Competenze digitali

Phase 4 of 4
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione 01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Open source software strategy 2020-2023

Avatar: puria puria
22/10/2020 12:31  
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di sovranità digitale, sarebbe carino che la "Strategia Nazionale sulle competenze digitali" si attenga il più possibile a queste linee guida.
[1] https://ec.europa.eu/info/departments/informatics/open-source-software-strategy_en
  • Filter results for category: Quadro generale Quadro generale

List of Endorsements

Avatar: amreo amreo
Avatar: danantferrari danantferrari
Avatar: Raam9lug Raam9lug
Avatar: Alessandro Alessandro
Avatar: Capriott Capriott
Avatar: pna pna
and 3 more people (see more) (see less)
Endorsements count6
Open source software strategy 2020-2023 Comments 3

Reference: tec-PROP-2020-10-545
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 88e677e3086aaec744b4e309862cf3864a78fb382cc0cb6fac830dca841fe49a

Source: {"body":{"it":"È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di sovranità digitale, sarebbe carino che la \"Strategia Nazionale sulle competenze digitali\" si attenga il più possibile a queste linee guida.\r\n\r\n\r\n[1] https://ec.europa.eu/info/departments/informatics/open-source-software-strategy_en"},"title":{"it":"Open source software strategy 2020-2023"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/545/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/strategia-Nazionale-competenze-digitali/f/33/proposals/545/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

3 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: Martino Del Volo Martino Del Volo
23/10/2020 14:30
  • Get link Get link
In favor  

Condivido in pieno!

Conversation with Lancill
Avatar: Lancill Lancill
04/02/2021 17:26
  • Get link Get link
In favor  

Anche io condivido a pieno.
Inoltre sarebbe molto utile per le pubbliche amministrazioni condividere le piattaforme utilizzate (spesso sviluppate ad hoc per le singole esigenze anche da dipendenti pubblici volenterosi) in un catalogo accessibile da tutto il settore PA.
In questo modo si raggiungerebbero due obiettivi:
- se un'amministrazione pubblica ha un'esigenza può facilmente consultare il catalogo alla ricerca di un'altra PA che lo abbia già risolto magari con un software open source o autoprodotto;
- sarebbero evidenti le varie esigenze delle PA e si potrebbero accorpare le necessità comuni risolvendole centralmente con risparmio di costi e standardizzazione delle procedure.
Grazie ad una banale piattaforma di questo tipo si realizzerebbe nel tempo una forte riduzione dei costi velocizzando la digitalizzazione della PA. Inoltre le aziende italiane sarebbero indotte a sviluppare prodotti innovativi invece di reinventare sempre la ruota per le singole PA.

Avatar: nakis nakis
04/02/2021 22:24
  • Get link Get link

La piattaforma per il riuso del software nella pubblica amministrazione esiste già, anzi la normativa ne impone il popolamento e la consultazione.

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account