Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Come potrebbe essere la PEC:
1 CODICEFISCALE@RESIDENTEITALIA.PEC.IT
2...
1 CODICEFISCALE@RESIDENTEITALIA.PEC.IT
2...
Al fine di aumentare le competenze informatiche e la digitalizzazione delle pubbliche...
La P.A. dove lavoro da oltre 35 anni ha fatto notevoli passi avanti in questi anni, ma può e deve...
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente...
Le competenze digitali sono essenziali. Essenziali per avere una visione di business più ampia,...
Le piattaforme non sono abbastanza pubblicizzate nel nostro paese, ne esistono di diverse...
Sviluppare in collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale una piattaforma che consenta...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
Paradossalmente uno degli ostacoli principale è legato ai documenti di indirizzo tecnologico...
Nonostante siamo arrivati al 2021, e abbiamo passato un anno terribile, ma che ci ha fatto fare...
L’attuale situazione creata dalla pandemia di COVID-19 ha evidenziato la carenza delle...
Ognuno di noi, chi più chi meno, dà spesso una mano (oppure chiede una mano) ai propri colleghi....
Le scuole continuano per abitudine a chiedere e rilasciare certificati di servizio dei dipendenti...
Posto il fatto che durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad autodigitalizzarsi...
Il body rental informatico è precariato ed una forma strana di caporalato. Questo è ciò che un...
La condizione emergenziale causata dalla pandemia di COVID-19 ha largamente aumentato il ricorso...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...
Tra le competenze digitali per contrastare l'analfabetismo funzionale il pensiero critico assume...
È stata pubblicata ieri la strategia digitale Europea per il software[1], in un ottica di...
Si potrebbe prevedere, nell'ottica di miglioramento Performance dell'Ente, un Responsabile...