Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
2021-07-01 - 2021-07-30
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
C'è bisogno di valorizzare di più le competenze/conoscenze informatiche e digitali a 360 gradi se...
Garantire ai cittadini la connettività nel modo più accessibile e/o gratuito la maggior...
Premesso che
- la democrazia si compie solo se l'istruzione dei cittadini è adeguata (conoscenza...
L’attuale situazione creata dalla pandemia di COVID-19 ha evidenziato la carenza delle...
… Sia stimolato e sostenuto dunque il coinvolgimento corale del settore Geo-ICT per accrescere le...
Sono una studentessa universitaria lavoratrice e, già da un po' di tempo, mi sto fortemente...
Ho di recente scritto questo libricino reperibile su Amazon e mi è venuta in mente una proposta...
Posto il fatto che durante il lockdown molti utenti si sono ritrovati ad autodigitalizzarsi...
Nel 2005 l’art. 47 del Cad disponeva l’esclusione della trasmissione dei documenti a mezzo fax...
L’obiettivo è quello di rendere accessibile da remoto le procedure inerenti gli aspetti...
Formare i giovani e renderli immuni dai problemi e rischi derivanti da un uso NON consapevole del...
Per gestire tutto il nostro "Bel Paese" in modo resiliente, sostenibile, democraticamente...
Avere dei quadri di riferimento (i framework DigComp, DigCompeEdu, DigCompOrg) per definire le...
Premesso che la gestione delle pandemie è di competenza statale (Cost. art. 117, secondo co.,...
In un settore pubblico con competenze digitali adeguate, le persone hanno maggiore consapevolezza...
Il nostro obiettivo è quello di sostenere e promuovere la cultura digitale e l’apprendimento...
Usare la televisione per fornire almeno le basi a tutti quei cittadini (come anziani, disagiati...
Essenziale è comprendere la differenza strutturale, formale e sostanziale del digitale rispetto a...
E' necessario prevedere nei settori della P.A. la formazione dei dipendenti secondo un piano...
Gli open data non riguardano aspetti puramente tecnici ma entrano nel merito di molti contesti...