2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati
01/05/2020 - 30/06/2020
Fasi del processo
Contribuisci con le tue idee e proposte a rafforzare la strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese “Italia 2025”.
Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- indica una della 20 azioni del piano a cui la tua idea fa riferimento (guarda le 20 azioni sul documento 2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese);
- descrivi le attività da realizzare. Cerca di proporre attività che siano quantificabili e misurabili, e fai sempre riferimento ai 3 obiettivi principali del piano;
- descrivi la modalità di realizzazione, indicando una stima di tempi e costi necessari per attuare la tua proposta.
88 proposte
Filtra per:
Il modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultatiIl modulo sottostante filtra dinamicamente i risultati della ricerca quando le condizioni di ricerca vengono modificate.
Salta ai risultati
Ordina le proposte per:
Risultati per pagina:
Un aspetto trascurato della tecnologia è il regime di protezione dei dati personali. La mancanza...
-
Creato il
22/01/2020 -
- 0
Al fine di contribuire concretamente ad uno schema di economica circolare, le infrastrutture IT...
-
Creato il
29/04/2020 -
- 0
L'idea sarebbe quella di creare un'applicazione, con la stessa idea di IO, per avvicinare i...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 0
Per trasformare la pubblica amministrazione, bisogna spiegare cosa significa innovare.
Spesso...
Spesso...
-
Creato il
14/01/2020 -
- 7
È necessario fare una analisi dettagliata delle tecnologie usate nella pubblica amministrazione:...
-
Creato il
16/01/2020 -
- 1
E' fondamentale la parte relativa alla gestione degli attributi, evitando la ridondanza dei...
-
Creato il
28/04/2020 -
- 0
Descrizione:creare una serie di strumenti tecnologici e iniziative di standardizzazione “minima”...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 0
Il modello basato sul consumo effettivo della capacità computazionale e di storage...
-
Creato il
29/04/2020 -
- 0
Con riferimento all'Azione n.8 relativa Intelligenza Artificiale (IA) al servizio dello Stato si...
-
Creato il
29/04/2020 -
- 0
Le proprietà collettive sono parte del nostro paesaggio. Attraverso pratiche di gestione...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 1
La app deve interagire maggiormente con i portali degli enti, ovvero alcuni form dei portali...
-
Creato il
28/04/2020 -
- 0
Descrizione: creare un centro di supporto e coordinamento su tecnologie e strumenti oggi...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 0
Descrizione:creare una serie di strumenti tecnologici e iniziative di standardizzazione “minima”...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 0
Sviluppare l’identità digitale unica e decentralizzata su tecnologia blockchain “unificando” SPID...
-
Creato il
14/01/2020 -
- 6
Non ci può essere digitalizzazione dei dati, processi e servizi senza affrontare e risolvere il...
-
Creato il
20/01/2020 -
- 2
OBIETTIVI: Riduzione dei rifiuti da incenerire e da trasferire nelle discariche. Permettere ad...
-
Creato il
09/04/2020 -
- 0
Troppe volte, al giorno d'oggi, è necessario recarsi in ospedali lontani da casa per effettuare...
-
Creato il
14/01/2020 -
- 7
Con riferimento all'Azione n.10 Borghi del futuro. Come fatto in passato per le smart cities, si...
-
Creato il
29/04/2020 -
- 0
Descrizione: La proposta è quella di avviare una task force congiunta PA-mercato, simile a quanto...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 1
Descrizione:creare, con supervisione di Funzione Pubblica e MISE, un sistema infrastrutturale...
-
Creato il
30/04/2020 -
- 1