This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Form on-line e non Moduli cartacei

Avatar: InfoCert InfoCert
28/04/2020 08:41  
Con riferimento all'Azione n.5 di Ristrutturazione digitale di siti internet e servizi on-line delle P.A. si propone di abbandonare la prassi di pubblicare Moduli PDF che il cittadino deve scaricare, stampare, compilare a penna, firmare con firma autografa, scansionare e inviare con copia del documento di identità tramite mail alla P.A. per poter avviare un qualsiasi procedimento amministrativo.
Non si tratta di servizi on-line, ma solo del ribaltamento del cartaceo sul sito internet e sul cittadino.
Le conseguenze sono una pessima user experience, inutili ricircoli di stampa/scansione, abbassamento del valore legale del documento (che viene gestito dalla P.A. sotto forma di copia scansionata) e della firma (autografa scansionata), aggravata da un uso diffuso e poco sicuro della copia del documento di identità.
Si propone di costruire dei form in cui il cittadino compila i dati richiesti dal procedimento (gli stessi del Modulo PDF) direttamente on-line in una procedura guidata (wizard), dopo essersi autenticato con SPID e firmando elettronicamente, magari con dei certificati di Firma Elettronica Avanzata o Qualificata 'one-shot' (usa e getta).
I tempi e i costi di realizzazione dipendono dal singolo processo, ma sono molto bassi perché utilizzano tecnologie già esistenti e ampiamente diffuse.
  • Filter results for category: Società digitale Società digitale
Reference: tec-PROP-2020-04-487
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 6d6f2bcbe8dbbc781d8b9b34254498ae8550e967ba5ccb6b95cde9b4bc10ad5e

Source: {"body":{"it":"Con riferimento all'Azione n.5 di Ristrutturazione digitale di siti internet e servizi on-line delle P.A. si propone di abbandonare la prassi di pubblicare Moduli PDF che il cittadino deve scaricare, stampare, compilare a penna, firmare con firma autografa, scansionare e inviare con copia del documento di identità tramite mail alla P.A. per poter avviare un qualsiasi procedimento amministrativo.\r\n\r\nNon si tratta di servizi on-line, ma solo del ribaltamento del cartaceo sul sito internet e sul cittadino. \r\n\r\nLe conseguenze sono una pessima user experience, inutili ricircoli di stampa/scansione, abbassamento del valore legale del documento (che viene gestito dalla P.A. sotto forma di copia scansionata) e della firma (autografa scansionata), aggravata da un uso diffuso e poco sicuro della copia del documento di identità.\r\n\r\nSi propone di costruire dei form in cui il cittadino compila i dati richiesti dal procedimento (gli stessi del Modulo PDF) direttamente on-line in una procedura guidata (wizard), dopo essersi autenticato con SPID e firmando elettronicamente, magari con dei certificati di Firma Elettronica Avanzata o Qualificata 'one-shot' (usa e getta).\r\n\r\nI tempi e i costi di realizzazione dipendono dal singolo processo, ma sono molto bassi perché utilizzano tecnologie già esistenti e ampiamente diffuse."},"title":{"it":"Form on-line e non Moduli cartacei"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/487/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/487/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

1 comment

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: cos_sayan cos_sayan
28/04/2020 09:01
  • Get link Get link
In favor  

Come minimo assoluto, e immediato da realizzare, occorrerebbe predisporre tutti i pdf con la funzione "form" per l'inserimento diretto dei dati. Lo fanno ancora poche amministrazioni(((
Questa funzione per fortuna e' stata adottata nelle autocertificazioni del Min.Interno.
In Francia e Russia hanno pero' fatto meglio. La compilazione della certificazione per uscire di casa e' online e il cittadino riceve un codice di controllo/ ricevuta, quindi senza necessita' di stampare il modulo. A una verifica delle forze dell'ordine basta segnalare il codice.
Alla proposta di InfoCert aggiungerei quindi di fare una scrematura di tutte le pratiche burocratiche che effettivamente richiedono un supporto documentale e quelle per le quali sono sufficienti semplici verifiche e codici di conferma. Dopotutto da anni per volare bastano sei caratteri alfanumerici.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account