This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese

#italia2025 Idee e proposte per migliorare la digitalizzazione del Paese

Phase 3 of 3
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati 01/05/2020 - 30/06/2020
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Trusted IoT - Internet of Things

Avatar: InfoCert InfoCert
29/04/2020 09:38  
Con riferimento all'Azione n.10 Borghi del futuro. Come fatto in passato per le smart cities, si propone un approccio di sicurezza e responsabilità per garantire il buon funzionamento della cabina di regia del Ministero. La natura di questa Azione è volta ad incrementare l’attrattività e lo sviluppo tecnologico dei piccoli borghi, tuttavia non tiene in considerazione la natura stessa delle piccole realtà. Infatti, al contrario della smart city, i borghi non sono sottoposti a continui controlli di sicurezza: gli oggetti attivati devono, quindi, essere in grado di parlare tra loro in maniera sicura, partendo dal disegno del progetto per poi arrivare al loro deploy sul territorio.
Per fare questo si propone uno schema di sicurezza e responsabilità su diversi livelli, facendo leva sul concetto di identità degli oggetti: questo approccio garantisce una sicura gestione del ciclo di vita dell’oggetto. Partendo dalla sua attivazione, passando per la gestione degli aggiornamenti e delle nuove funzionalità, sino ad arrivare alla sua eliminazione.
Per ottenere questo risultato, è necessario individuare:
-La flotta di oggetti interessati
-I luoghi dove devono essere installati
-Le regole per la loro attivazione e gestione
-Le regole per il loro smaltimento
Questo approccio permette anche di garantire un ottimo grado di chiarezza nella definizione di ruoli e responsabilità all’interno dell’ecosistema di ciascun borgo.
  • Filter results for category: Paese innovativo Paese innovativo
Reference: tec-PROP-2020-04-496
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 61ce57b5a38926c8dd9ca8264c3485a1db60fe2d6d313c1a8311873f4fe5c88e

Source: {"body":{"it":"Con riferimento all'Azione n.10 Borghi del futuro. Come fatto in passato per le smart cities, si propone un approccio di sicurezza e responsabilità per garantire il buon funzionamento della cabina di regia del Ministero. La natura di questa Azione è volta ad incrementare l’attrattività e lo sviluppo tecnologico dei piccoli borghi, tuttavia non tiene in considerazione la natura stessa delle piccole realtà. Infatti, al contrario della smart city, i borghi non sono sottoposti a continui controlli di sicurezza: gli oggetti attivati devono, quindi, essere in grado di parlare tra loro in maniera sicura, partendo dal disegno del progetto per poi arrivare al loro deploy sul territorio.\r\n\r\nPer fare questo si propone uno schema di sicurezza e responsabilità su diversi livelli, facendo leva sul concetto di identità degli oggetti: questo approccio garantisce una sicura gestione del ciclo di vita dell’oggetto. Partendo dalla sua attivazione, passando per la gestione degli aggiornamenti e delle nuove funzionalità, sino ad arrivare alla sua eliminazione.\r\nPer ottenere questo risultato, è necessario individuare:\r\n-La flotta di oggetti interessati\r\n-I luoghi dove devono essere installati\r\n-Le regole per la loro attivazione e gestione\r\n-Le regole per il loro smaltimento\r\n\r\nQuesto approccio permette anche di garantire un ottimo grado di chiarezza nella definizione di ruoli e responsabilità all’interno dell’ecosistema di ciascun borgo."},"title":{"it":"Trusted IoT - Internet of Things "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/496/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/innovazione-tecnologica/f/20/proposals/496/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account