Hub Partecipazione
Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative
Fra pochi giorni, dal 22 al 24 settembre, si terrà a Bologna il Festival della Partecipazione, evento nazionale promosso da ActionAid e Cittadinanzattiva in collaborazione con Caritas Italiana e Fondazione Innovazione Urbana e con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna.
Il 22 settembre, nella sessione istituzionale di apertura della Giornata della Partecipazione 2023, interverrà anche il POC Sabina Bellotti con una presentazione su risultati e prospettive del governo aperto in Italia.
Nel pomeriggio saranno affrontati diversi argomenti quali il monitoraggio civico, co...
Read more
Dal 22 al 24 settembre torna a Bologna il Festival della Partecipazione dal titolo “Presente per un futuro partecipato”. L’ottava edizione del Festival è promossa da ActionAid e Cittadinanzattiva, in collaborazione con Caritas Italiana e Fondazione Innovazione Urbana e con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna. Il programma è disponibile sul sito http://www.festivaldellapartecipazione.org/.
Ne sono protagonisti principali attori della società civile organizzata e istituzionali che collaborano al funzionamento dell'Hub partecipazione pubblica a cui la community itali...
Read more
Sono disponibili il report dettagliato e la videoregistrazione del primo incontro dell’Area di lavoro “Qualità della partecipazione pubblica”, che ha l’obiettivo di attivare un confronto trasversale alle diverse aree tematiche dell’Hub Partecipazione al fine di individuare le caratteristiche che rendono i processi partecipativi realmente innovativi, efficaci e inclusivi. L’incontro si è svolto il 3 luglio in modalità online e ha visto un primo confronto intorno ai criteri minimi di qualità che un percorso partecipativo dovrebbe avere per essere definito tale. I partecipanti hanno poi ragionato...
Read more
In linea con l’obiettivo che risponde all’impegno 3.01 del 5° NAP è in corso l’attività di preparazione di tutorial, per rendere fruibili e diffondere le pratiche partecipative che si realizzano tramite il dibattito pubblico. L’iniziativa è a cura del team dell’impegno 3.01. Nel mese di settembre video-pillole formative su esperienze di dibattito pubblico e partecipazionesaranno pubblicate nell’area di lavoro dedicata presente nell’Hub, il cui avvio di attività sarà comunicato a tutti gli interessati.
Iscriviti all’area di lavoro Partecipazione per la qualità delle opere pubbliche.