This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Hub Partecipazione

Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative

  • The assembly
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Proposals
  • Page
  • Blog
  • Survey
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
More
  • Survey
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
chevron-left Back to list

Consultazione pubblica per la valutazione preliminare sulle Linee guida nazionali per la partecipazione

Avatar: Michele Silva - Staff di ParteciPa Michele Silva - Staff di ParteciPa
27/05/2025 13:44   comment-square 2 comments bullhorn 0 endorsements

E' stata avviata il 13 maggio 2025 la consultazione pubblica per la valutazione preliminare sulle Linee guida nazionali per la partecipazione.

Il documento di proposta delle Linee guida emerge dal percorso partecipativo di Co-creazione delle Linee guida realizzato a partire da settembre 2024 anche con l'ausilio di ParteciPa.

Fino al 13 giugno 2025 è possibile rispondere al questionario, accedendo con SPID, CIE o CNS.

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

2 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: Ermi Ermi
12/06/2025 16:02
Edited
  • Get link Get link

Trovo la necessità di inserire il concetto che nelle linee guida sia presente il concetto di valorizzare l'aspetto che lo strumento oggetto abbia anche la valenza di essere un processo educativo per i cittadini al fine di ricreare la fiducia nella partecipazione alla vita sociale . Crediamo che l'aspetto fondamentale dei processi partecipativi possano essere in massima parte decisionali vincolanti. In queste linee guida tale aspetto è significativamente entrato tramite la valorizzazione della possibilità dell'uso di DECIDIM tramite bilanci partecipativi vincolanti tipo Vignola. Un altra area che possa essere valorizzata dalle linee guida è quella di attivare stabilmente rapporti relazionali sulle tematiche anche quotidiane della loro comunità. Su questo aspetto risulta che DECIDIM ha alcune esperienze ma non completamente strutturate con molteplici opportunità. Riteniamo che da questo strumento possa portare a far rinascere nel tempo la fiducia del cittadino nelle istituzioni

Avatar: ADM ADM
19/06/2025 10:21
  • Get link Get link

Conclusa la fase di CONSULTAZIONE pubblica per la valutazione preliminare sulle linee guida nazionali sulla partecipazione, processo partecipativo ma anche di SENSIBILIZZAZIONE indiretta dei cittadini verso la co-creazione facilitata di strumenti operativi pubblici, indirizzandosi verso un report conclusivo sulla QUALITA' della partecipazione pubblica e sull'EFFICACIA risultano FONDAMENTALI le modalità di INTERAZIONE con i cittadini e la RESTITUZIONE dei risultati nei modi e nelle forme previste dalle linee guida stesse per incrementare il principio di FIDUCIA tanto auspicato.
👋

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account