Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di ParteciPa
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Hub Partecipazione

Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative

  • Hub
  • Promotori
  • Iscriviti all'Hub
  • Comunità di pratiche - Aree di lavoro
  • Esperienze
  • Strumenti
  • News
  • Segnala un'esperienza
  • Criteri per la pubblicazione delle esperienze
  • Segnala uno strumento
  • Criteri per la segnalazione di nuovi strumenti
  • Linee guida
  • Carte e Convenzioni internazionali
  • Manuali e toolkits per la partecipazione pubblica
  • Glossari
  • Leggi regionali sulla partecipazione alle politiche pubbliche
  • Consultazioni Pubbliche
  • Portali e Piattaforme digitali
  • Strumenti digitali per la partecipazione
  • Osservatori e Reti
  • Indicatori per il monitoraggio dell’impatto della partecipazione
  • Tutti i modi per partecipare
Di Più
  • Segnala un'esperienza
  • Criteri per la pubblicazione delle esperienze
  • Segnala uno strumento
  • Criteri per la segnalazione di nuovi strumenti
  • Linee guida
  • Carte e Convenzioni internazionali
  • Manuali e toolkits per la partecipazione pubblica
  • Glossari
  • Leggi regionali sulla partecipazione alle politiche pubbliche
  • Consultazioni Pubbliche
  • Portali e Piattaforme digitali
  • Strumenti digitali per la partecipazione
  • Osservatori e Reti
  • Indicatori per il monitoraggio dell’impatto della partecipazione
  • Tutti i modi per partecipare

Strumenti digitali per la partecipazione 


Consul Democracy

Consul Democracy è una piattaforma di democrazia digitale, largamente utilizzata al livello internazionale, sviluppata in modo aperto e condiviso, è volta a favorire la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche, secondo i principi dell’open government.

https://consulproject.org/en/


Decidim

Decidim è una piattaforma digitale adottata su vasta scala sia al livello locale che internazionale. E’ basata su software libero ed è dotata di numerosi strumenti per favorire la partecipazione dei cittadini in modo trasparente, democratico e sicuro. Realizzata e sviluppata interamente in maniera partecipata, è utilizzabile sia per piccoli che per grandi gruppi, in ogni contesto, dal settore associativo e aziendale, fino alla sfera pubblica e amministrativa. E’ la piattaforma di riferimento di Partecipa.gov.it, l’iniziativa del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica.

https://decidim.org/ 


Liquid feedback

Software open source studiato per supportare processi di democrazia deliberativa. E’ suddiviso in un processo di opinion formation e uno di votazione, volti a raccogliere e promuovere opinioni condivise all'interno di una comunità.

https://liquidfeedback.com 


Limesurvey

Applicativo open source che permette la realizzazione di questionari e sondaggi online, in modo semplice, anonimo e accessibile. 

https://www.limesurvey.org/it/ 


  • Cos'è la piattaforma ParteciPa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account SPID, CIE o CNS