Il mio profilo
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
Per le persone con disabilità l’attività fisica e lo sport, oltre a ricoprire un ruolo essenziale...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
La legislazione italiana, come anche quella europea, non tutela in maniera soddisfacente i danni...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
La legislazione italiana, come anche quella europea, non tutela in maniera soddisfacente i danni...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
La regolamentazione del cosiddetto Dopo di noi è normata dalla Legge 112/2016 che permette ai...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
Proposta di OMAR, Osservatorio Malattie Rare: Il progetto individualizzato per la vita indipendente.
La l.162/98 definisce la “vita indipendente” con le misure di sostegno destinate a persona con...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
La legge Dopo di Noi non si è occupata di modelli e strutture giuridiche per le nuove forme di...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
Le prestazioni assistenziali sono ovviamente destinate alle persone riconosciute invalidi civili,...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0
Processo partecipativo: Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
In Italia sono 270 le stazioni abilitate e solo 14 le stazioni che dispongono di una Sala Blu in...
-
Creato il
16/11/2021 -
- 0