This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Il Piano Locale del Governo Aperto della città di Palermo

#OGPLocal Open Gov Local

Phase 3 of 4
Restituzione dei risultati 14/09/2021 - 21/09/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

Benvenuto! Questa consultazione è promossa dal Comune di Palermo e dall’associazione Parliament Watch Italia e ha lo scopo di raccogliere opinioni, contributi e commenti in vista dell’approvazione del primo Piano d’Azione Locale del Governo Aperto della Città di Palermo. 

L’impegno alla scrittura del Piano d’Azione è stato assunto dal Comune di Palermo a ottobre 2020, con la candidatura, insieme al partner della società civile Parliament Watch Italia, a “OGP Local”, il programma di Open Government Partnership (OGP) dedicato ai governi locali.


E' disponibile in questa pagina il report con gli esiti della consultazione "Il Piano Locale del Governo Aperto della città di Palermo"


Il Piano d’Azione Locale

Il 21 giugno è terminata la prima fase dei lavori dell’OGP Local Forum di Palermo, l’assemblea composta da rappresentanti della società civile e delle istituzioni palermitane che hanno risposto all’invito aperto per partecipare alla co-creazione del Piano.

Questa prima fase si è conclusa, secondo il metodo di OGP Local, con la consegna al Comune delle richieste di impegno formulate dal Forum. Il 13 luglio 2021 il Comune di Palermo ha approvato la prima bozza del Piano d’Azione, che viene adesso posta in consultazione pubblica.

Il piano è costituito da una parte introduttiva, che presenta i motivi dell'adesione del Comune di Palermo al programma di governo aperto, le modalità operative e la visione strategica che ispira questo processo e da una seconda parte - sottoposta a questa consultazione pubblica - che contiene i testi dei cinque impegni richiesti dal Forum e integrati nel Piano d’Azione dal Comune. 

I temi scelti dal Forum per le richieste di impegni e gli impegni specifici sono: 

  1. Tema: Inclusione Sociale | Impegno: Implementazione piattaforma ICARO e stipula del Protocollo di utilizzo per la fruizione dei dati sensibili;
  2. Tema: Trasparenza e Monitoraggio Civico | Impegno: Appalti pubblici e... pubblicati;
  3. Tema: Ambiente | Impegno: Palermo Verde dalla A allo Zen;
  4. Tema: Democrazia Partecipata | Impegno: Utilizzo dei fondi per la democrazia partecipata (legge regionale 5/2014);
  5. Tema: Tavolo Democrazia Partecipata | Impegno: Le forme della gestione condivisa dei beni comuni.

Al termine della consultazione pubblica sarà approvata la versione definitiva del Piano d’Azione e entro la fine di settembre comincerà la fase di realizzazione degli impegni.

Perché partecipare

Il Comune di Palermo è la prima amministrazione locale italiana a dotarsi di un piano per il governo aperto e questo è il primo di tanti che ne seguiranno. Il processo sarà ciclico e prevederà il lancio periodico di nuovi piani d’azione co-costruiti con i cittadini e le associazioni locali. È dunque molto importante che il piano sia quanto più possibile frutto dell’intelligenza collettiva della città di Palermo e si arricchisca sempre di più dei contributi dei suoi cittadini. 

Chi può partecipare

La consultazione pubblica è promossa dal Comune di Palermo per permettere a chiunque abbia proposte o suggerimenti di fornire il proprio contributo sui 5 impegni assunti nel Piano d’Azione locale. In particolare, sono invitati a prendere parte alla consultazione pubblica i cittadini e le cittadine del Comune di Palermo, in forma singola e associata, tutte le persone interessate ai temi dell’Open Government e tutti coloro che intendono contribuire con proposte e suggerimenti.

Quando partecipare

Dal 29 luglio al 25 settembre 2021. I tempi di questa consultazione, che cade per larga parte in agosto e dunque in pieno periodo estivo, sono dettati dal calendario di Open Government Partnership, che fissa per l’estate 2021 i termini per la consegna del Piano. Il Comune di Palermo, in collaborazione con Parliament Watch Italia, si impegna a dare massima diffusione all’opportunità di partecipare alla consultazione con l’obiettivo di superare l’ostacolo rappresentato dal periodo in cui il piano è posto in consultazione. 

Come partecipare alla consultazione

Per partecipare alle consultazioni sulla piattaforma “ParteciPa” è necessario registrarsi, cliccando in alto a destra su “Registrati”. Dopo aver effettuato l’accesso si entra nella pagina dedicata alle proposte aperte relativa a questa consultazione. Qui è possibile:

  • leggere tutti i commenti al testo del Piano d’Azione per la transizione al Governo Aperto già inseriti da altri utenti. Prima di proporre un nuovo commento, è utile leggere i commenti precedenti, sia per impostare correttamente il proprio, sia per verificare che qualcuno non abbia già proposto qualcosa di molto simile.
  • commentare il testo del Piano d’Azione per la transizione al Governo Aperto delle, suddiviso un 5 parti. Per agevolare la partecipazione, ogni parte del documento è stato suddiviso in paragrafi, per ciascuno dei quali è possibile inviare il proprio contributo sotto forma di commento, di suggerimento o di proposta di riscrittura. La fase di commento del testo sarà seguita dai moderatori, che svolgono compiti di presidio e controllo sul regolare svolgimento della consultazione.

Related documents

Piano d’Azione Locale del Governo Aperto della Città di Palermo pdf 406 KB

Piano d’Azione Locale del Governo Aperto della Città di Palermo
Download file

Report della Consultazione online Il Piano Locale del Governo Aperto della città di Palermo pdf 553 KB

Report della Consultazione online Il Piano Locale del Governo Aperto della città di Palermo
Download file

Proposals See all proposals (8)

PROBLEMA
Avatar: Official proposal Official proposal
Il problema consiste nel fatto che nel Comune di Palermo per anni è mancato uno strumento, messo...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 3
View proposal PROBLEMA
A QUALI OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE, COERENTI CON QUELLI DESCRITTI NELLA VOSTRA OPEN GOVERNMENT STRATEGIC VISION, RISPONDE QUESTO IMPEGNO?
Avatar: Official proposal Official proposal
L’impegno mira a fornire un impulso alla capacità dell’Amministrazione di rendersi trasparente...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 1
View proposal A QUALI OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE, COERENTI CON QUELLI DESCRITTI NELLA VOSTRA OPEN GOVERNMENT STRATEGIC VISION, RISPONDE QUESTO IMPEGNO?
IMPLEMENTAZIONE PIATTAFORMA ICARO E STIPULA DEL PROTOCOLLO DI UTILIZZO PER LA FRUIZIONE DEI DATI SENSIBILI
Avatar: Official proposal Official proposal
TAVOLO INCLUSIONE SOCIALETempisticaData di apertura: 15 settembre 2021Data di chiusura: 22 giugno...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 4
View proposal IMPLEMENTAZIONE PIATTAFORMA ICARO E STIPULA DEL PROTOCOLLO DI UTILIZZO PER LA FRUIZIONE DEI DATI SENSIBILI
AZIONE
Avatar: Official proposal Official proposal
L’impegno consiste nell’implementazione della piattaforma ICARO, strumento già previsto dal...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 5
View proposal AZIONE
See all proposals (8)

Proposals See all proposals (9)

A QUALI OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE, COERENTI CON QUELLI DESCRITTI NELLA VOSTRA OPEN GOVERNMENT STRATEGIC VISION, RISPONDE QUESTO IMPEGNO?
Avatar: Official proposal Official proposal
Il fine di questa alleanza sarà quella di abilitare ulteriore partecipazione e coinvolgimento sui...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 2
View proposal A QUALI OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE, COERENTI CON QUELLI DESCRITTI NELLA VOSTRA OPEN GOVERNMENT STRATEGIC VISION, RISPONDE QUESTO IMPEGNO?
IN CHE MODO L’IMPEGNO CONTRIBUISCE A RISOLVERE IL PROBLEMA?
Avatar: Official proposal Official proposal
La costituzione del team creerà già di per sé un percorso di governo aperto in virtù della...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 1
View proposal IN CHE MODO L’IMPEGNO CONTRIBUISCE A RISOLVERE IL PROBLEMA?
ALTRE INFORMAZIONI
Avatar: Official proposal Official proposal
Ambiti di intervento primariAppalti pubbliciOpen contractingSettore primarioSettore privatoValori...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 0
View proposal ALTRE INFORMAZIONI
PROBLEMA
Avatar: Official proposal Official proposal
Il Comune di Palermo gestisce tramite appalto ingenti quantità di denaro e gli appalti vengono...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 2
View proposal PROBLEMA
See all proposals (9)

Proposals See all proposals (8)

LE RISORSE NECESSARIE ALL’IMPEGNO SONO GIÀ A VOSTRA DISPOSIZIONE?
Avatar: Official proposal Official proposal
Non ancora.
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 0
View proposal LE RISORSE NECESSARIE ALL’IMPEGNO SONO GIÀ A VOSTRA DISPOSIZIONE?
IN CHE MODO L’IMPEGNO CONTRIBUISCE A RISOLVERE IL PROBLEMA?
Avatar: Official proposal Official proposal
L’impegno contribuisce a risolvere il problema sopra descritto poiché, attraverso la connessione...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 0
View proposal IN CHE MODO L’IMPEGNO CONTRIBUISCE A RISOLVERE IL PROBLEMA?
PROBLEMA
Avatar: Official proposal Official proposal
Il problema identificato dal Tavolo riguarda la possibilità di accesso, fruizione e connessione...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 5
View proposal PROBLEMA
DI QUALI RISORSE AVETE BISOGNO PER REALIZZARE QUESTO IMPEGNO?
Avatar: Official proposal Official proposal
Le risorse di cui avremo bisogno per la realizzazione di questo impegno sono di diverso genere.In...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 2
View proposal DI QUALI RISORSE AVETE BISOGNO PER REALIZZARE QUESTO IMPEGNO?
See all proposals (8)

Proposals See all proposals (8)

PROBLEMA
Avatar: Official proposal Official proposal
Il problema consiste nel fatto che ilComune di Palermo è inadempiente rispetto alla legge...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 2
View proposal PROBLEMA
AZIONE
Avatar: Official proposal Official proposal
L’impegno consiste nello spenderele somme a disposizione sia per il 2021 che per il 2022 (in...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 4
View proposal AZIONE
UTILIZZO DEI FONDI PER LA DEMOCRAZIA PARTECIPATA (LEGGE REGIONALE 5/2014)
Avatar: Official proposal Official proposal
TAVOLO DEMOCRAZIA PARTECIPATempisticaData di apertura:1 settembre 2021Data di chiusura: 31 maggio...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 1
View proposal UTILIZZO DEI FONDI PER LA DEMOCRAZIA PARTECIPATA (LEGGE REGIONALE 5/2014)
DI QUALI RISORSE AVETE BISOGNO PER REALIZZARE QUESTO IMPEGNO?
Avatar: Official proposal Official proposal
Non sono necessarie risorse economiche. È invece necessaria una collaborazione con il Consiglio...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 1
View proposal DI QUALI RISORSE AVETE BISOGNO PER REALIZZARE QUESTO IMPEGNO?
See all proposals (8)

Proposals See all proposals (8)

LE FORME DELLA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI
Avatar: Official proposal Official proposal
TAVOLO DEMOCRAZIA PARTECIPATATempisticaData di apertura: 1 settembre 2021Data di chiusura: 31...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 0
View proposal LE FORME DELLA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI
PROBLEMA
Avatar: Official proposal Official proposal
Nell'ultimo decennio sempre più si è affermata ed è stata variamente codificata la nozione di...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 2
View proposal PROBLEMA
STATUS QUO
Avatar: Official proposal Official proposal
Il Comune di Palermo non ha ancora affrontato in maniera organica ed effettiva il tema della...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 1
View proposal STATUS QUO
ALTRE INFORMAZIONI
Avatar: Official proposal Official proposal
Ambiti di intervento primariSpazio civico, governance normativaSettore primarioPianificazione...
  • Created at
    28/07/2021
  • Comments count: 1
View proposal ALTRE INFORMAZIONI
See all proposals (8)
What is decided La versione definitiva del primo Piano d’Azione locale del governo aperto della città di Palermo
Who participates Cittadini e società civile
How is it decided Consultazione pubblica sui contributi inviati dagli utenti alla bozza del Piano
Promoter group Comune di Palermo e Parliament Watch Italia
Start date July 29, 2021
End date September 25, 2021
Reference: tec-PART-2021-07-16

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Statistics

48

Followers

69

Comments

41

Proposals

16

Endorsements

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account