Hub Partecipazione
Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative
Il 3 maggio scorso il Direttorato generale per la Giustizia e i Consumatori ha annunciato l'entrata in vigore di nuove norme europee sulla lotta all’uso di azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica (Slapp). Spesso infatti le azioni legali di questo genere sono infondate e abusive e puntano a mettere a tacere coloro che lavorano nell’interesse pubblico su questioni quali i diritti fondamentali, l’ambiente e l’accesso del pubblico alle informazioni.
Le nuove norme tutelano la partecipazione perché forniscono ai tribunali gli strumenti per affrontare meglio i contenziosi abusivi,...
Leggi di più
Mercoledì 8 maggio dalle ore 16 alle ore 17.30, nell’ambito delle attività dell’Area di Lavoro su Amministrazione Condivisa e Welfare di Comunità dell’Hub della Partecipazione, si svolgerà un incontro online dedicato ad approfondire i principali risultati emersi nel VI° Rapporto “Agire Insieme. La coprogettazione e la coprogrammazione per cambiare il welfare” del laboratorio Percorsi di Secondo Welfare.
Interverranno all'incontro la professoressa Franca Maino e Chiara Lodi Rizzini rispettivamente Direttrice Scientifica e Ricercatrice di Percorsi di Secondo Welfare, Grazia Moschetti, Referente p...
Leggi di più
Si svolge il 2 maggio alle 15.00 l’incontro Inclusione e equità nei processi di partecipazione: quale impatto degli strumenti digitali, dove avremo modo di discutere assieme ai partecipanti su come gli strumenti digitali possono incidere sull'"Inclusione" e sull' "Equità" dei processi di partecipazione pubblica.
Cercheremo insieme di capire come le tecnologie digitali possono essere utilizzate nei processi di partecipazione, ad esempio, per:
- garantire l’inclusione di tutte e di tutti e coinvolgere soggetti diversi
- dare spazio a diversi punti di vista
- garantire il rispetto delle differenze
- evidenzi ...
Leggi di più
La pubblica amministrazione italiana si apre all'innovazione e alla partecipazione con la pubblicazione del quaderno Fare governo aperto - Le esperienze dei percorsi pilota. Realizzato nell'ambito del progetto Open Gov - metodi e strumenti per l'amministrazione aperta , promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da Formez PA, il quaderno offre un percorso concreto per trasformare i principi del governo aperto in pratiche operative.
Il quaderno Fare governo aperto - Le esperienze dei percorsi pilota si basa sulle esperienze concrete di otto percorsi pilota realizzati in diverse ...
Leggi di più