Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
01/07/2021 - 30/07/2021
Process phases
Informatizzazione dei Comuni d'Italia con conferenze dei Servizi
Promuovere una digitalizzazione dei servizi e work flow dei procedimenti amministrativi digitalizzati.
1° step: Informatizzazione dei sistemi gestionali conformi al piano triennale per la digitalizzazione promossa dall'AgID, su cloud certificati SASS, IASS;
2° step: formazione del Personale dipendente;
3° step: conferenza dei servizi rivolti al cittadino;
4° step: istituzione front office rivolto al pubblico per assistenza compilazione di tutte le istanze on line per ottenere un procedimento amministrativo (formazione diretta verso i cittadini meno alfabetizzati digitalmente);
5° step: abolizione dei documenti analogici e utilizzo di forms digitali inviabili via cloud su browser;
6° integrazione dei sistemi con Pago PA, ANPR, IO ecc;
Ottenere quindi una duplice formazione Cittadini Dipendenti della P.A. e nel tempo di qualche anno attuare il paradigma digitale dematerializzando tutti i procedimenti amministrativi.
1° step: Informatizzazione dei sistemi gestionali conformi al piano triennale per la digitalizzazione promossa dall'AgID, su cloud certificati SASS, IASS;
2° step: formazione del Personale dipendente;
3° step: conferenza dei servizi rivolti al cittadino;
4° step: istituzione front office rivolto al pubblico per assistenza compilazione di tutte le istanze on line per ottenere un procedimento amministrativo (formazione diretta verso i cittadini meno alfabetizzati digitalmente);
5° step: abolizione dei documenti analogici e utilizzo di forms digitali inviabili via cloud su browser;
6° integrazione dei sistemi con Pago PA, ANPR, IO ecc;
Ottenere quindi una duplice formazione Cittadini Dipendenti della P.A. e nel tempo di qualche anno attuare il paradigma digitale dematerializzando tutti i procedimenti amministrativi.
List of Endorsements
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Comment details
You are seeing a single comment
View all comments
Seduta del consiglio comunale da casa
Introdurre l’obbligatorietà delle video sedute consiliari in diretta e consultabili per un periodo determinato di anni, alla pari degli atti pubblicati nell’albo pretorio on line, per avvicinare un numero considerevole di cittadini alla “cosa pubblica”, rendendola più trasparente. Ciò risulta utile anche nella pandemia, ove la partecipazione dei cittadini ai consigli comunali non è consentita o limitata.
Es. https://www.comune.pisa.it/it/default/30558/Seduta-consiliare-del-16-febbraio-2021.html
Loading comments ...