This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Consultazione pubblica su Trasparenza e Anti-Corruzione

L'ascolto degli stakeholder

Phase 3 of 3
Restituzione degli esiti 01/03/2020 - 31/03/2020
Process phases
  • The process
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Meetings
More
  • Survey
  • Survey
  • Meetings

Soggetti a cui si applica il Decreto trasparenza

L’art. 2-bis, d.lgs. n. 33 del 2013, introdotto dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, è la fonte che individua, ridisegnandolo rispetto al quadro normativo precedente, l’ambito soggettivo di applicazione del c.d. Decreto trasparenza. In base a questo articolo:
i. alle amministrazioni pubbliche in “senso proprio” si applica l’intero Decreto trasparenza (art. 2-bis, comma 1, del Decreto);

ii. agli enti pubblici economici e agli ordini professionali, alle società in controllo pubblico, alle associazioni, fondazioni ed enti di diritto privato comunque denominati, anche privi di personalità giuridica, (A) con bilancio superiore a cinquecentomila euro, (B) la cui attività sia finanziata in modo maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell'ultimo triennio da pubbliche amministrazioni e (C) in cui la totalità dei titolari o dei componenti dell'organo d'amministrazione o di indirizzo sia designata da pubbliche amministrazioni, si applica la medesima disciplina prevista per le pubbliche amministrazioni “in quanto compatibile” (art. 2-bis, comma 2);

iii. alle società in partecipazione pubblica e alle associazioni, fondazioni e enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica, (A) con bilancio superiore a cinquecentomila euro, (B) che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o di gestione di servizi pubblici, invece, si applica, “in quanto compatibile”, la medesima disciplina prevista per le pubbliche amministrazioni, ma “limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell'Unione europea” (art. 2-bis, comma 3).

Normativa di riferimento:
art. 2-bis, d.lgs. n. 33 del 2013 
art. 1, d.lgs. n. 39 del 2013



Form closed

The form is closed and cannot be answered.

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account