This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Consultazione pubblica su Trasparenza e Anti-Corruzione

L'ascolto degli stakeholder

Phase 3 of 3
Restituzione degli esiti 01/03/2020 - 31/03/2020
Process phases
  • The process
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Survey
  • Meetings
More
  • Survey
  • Survey
  • Meetings

RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DEI SOGGETTI DELLA C.D. TASK FORCE DELLA PREVENZIONE

Alla luce della legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” si delinea la specifica strategia di prevenzione a livello di singola amministrazione attraverso i c.d. Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT). In particolare si procede individuando e mappando le aree di rischio, valutando l’esposizione al rischio corruttivo e adottando le misure di prevenzione idonee a ridurlo. A livello di singola amministrazione dunque, tanto la legge n. 190 del 2012, quanto il PNA richiedono un importante intervento sull’assetto organizzativo delle amministrazioni, coinvolgendo tutti i soggetti che lavorano nella e con l’amministrazione, con il ruolo fondamentale del Responsabile della prevenzione e della trasparenza (RPCT), cui la normativa attribuisce compiti e responsabilità specifiche. 
Nello svolgimento della sua attività supportano il RPCT, ognuno in base alle rispettive competenze, una pluralità di soggetti, tra cui: i) i referenti del RPCT, ii) i dirigenti, primi tra tutti quelli che opera nelle aree di rischio; iii) l’OIV; iv) l’ufficio per i procedimenti disciplinari; v) il Responsabile dell’anagrafe unica delle stazioni appaltanti (RASA).
Inoltre, a monte, un ruolo strategico per la lotta alla corruzione è attribuito all'organo di indirizzo politico che “definisce gli obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza” … e  “adotta il Piano triennale per la prevenzione della corruzione” (art. 1, comma 8, l. n. 190 del 2012).
Normativa di riferimento:
legge n. 190 del 2012 

Link utili:
ANAC - PNA 2019
Allegato 3 Riferimenti normativi sul ruolo e sulle funzioni del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)




Form closed

The form is closed and cannot be answered.

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account