This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Il Piano Locale del Governo Aperto della città di Palermo

#OGPLocal Open Gov Local

Phase 3 of 4
Restituzione dei risultati 14/09/2021 - 21/09/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
Back to Utilizzo dei fondi per la democrazia partecipata (legge regionale 5/2014)
chevron-left Back to list

AZIONE

L’impegno consiste nello spenderele somme a disposizione sia per il 2021 che per il 2022 (in questo caso prima della scadenza del mandato dell’attuale amministrazione), creando così una netta inversione di tendenza rispetto al passato. Il primo passaggio necessario, come anticipato, deveessere l’approvazione del regolamento per l’utilizzo delle somme. A questo proposito, dato che la legge sulla democrazia partecipata ha ormai 5-6 anni di storie di applicazione alle spalle, l’impegno può prevedere una fase di ascolto di esperienze di altri territori per valutare eventuali miglioramenti ispirati a best practice già esistenti che possono essere apportati alla bozza di regolamento attualmente depositata in III Commissione di Consiglio Comunale. Si suggerisce pertanto di prevedere anche una fase consultiva (preceduta da adeguata campagna informativa) durante la quale la cittadinanza (palermitana, ma anche soggetti non necessariamentepalermitani) possa suggerire modifiche e integrazioni alla bozza di regolamento che il Consiglio Comunale dovràpoi approvare.per far sì che questa prima occasione di spesa dei fondi per la democrazia partecipata sia assolutamente virtuosa dal punto di vista del processo da mettere in campo.
Reference: tec-PROP-2021-07-636
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: c83bc73ea0a3a93e439c76261498c762c548a3dee261bcaead4010754083b819

Source: {"body":{"it":"L’impegno consiste nello spenderele somme a disposizione sia per il 2021 che per il 2022 (in questo caso prima della scadenza del mandato dell’attuale amministrazione), creando così una netta inversione di tendenza rispetto al passato. Il primo passaggio necessario, come anticipato, deveessere l’approvazione del regolamento per l’utilizzo delle somme. A questo proposito, dato che la legge sulla democrazia partecipata ha ormai 5-6 anni di storie di applicazione alle spalle, l’impegno può prevedere una fase di ascolto di esperienze di altri territori per valutare eventuali miglioramenti ispirati a best practice già esistenti che possono essere apportati alla bozza di regolamento attualmente depositata in III Commissione di Consiglio Comunale. Si suggerisce pertanto di prevedere anche una fase consultiva (preceduta da adeguata campagna informativa) durante la quale la cittadinanza (palermitana, ma anche soggetti non necessariamentepalermitani) possa suggerire modifiche e integrazioni alla bozza di regolamento che il Consiglio Comunale dovràpoi approvare.per far sì che questa prima occasione di spesa dei fondi per la democrazia partecipata sia assolutamente virtuosa dal punto di vista del processo da mettere in campo."},"title":{"it":"AZIONE"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo/f/40/proposals/636/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo/f/40/proposals/636/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Comment details

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
You are seeing a single comment

View all comments

Avatar: Nino Galante Nino Galante
12/09/2021 21:31
  • Get link Get link

Per spendere i fondi serve un regolamento e qui si suggeriscono alcuni modi per arrivare alla sua approvazione coinvolgendo la cittadinanza e la società civile nella definizione dello stesso; dando quindi la possibilità di contribuire con suggerimenti e proposte da apportare alla bozza attualmente depositata presso la III Commissione Consiliare per integrarla e migliorarla prima di essere approvata dal Consiglio Comunale. Tutto questo è possibile però solo partendo dalla bozza. Forse ho inteso male ma mi aspettavo già di trovare disponibile la bozza per poterla leggere ed eventualmente commentare, ovvero che fosse già aperta la fase consultiva. Non è così e quindi, a mio avviso, l'azione prioritaria in questo momento è rendere disponibile la bozza e aprire la fase consultiva. A seguire, valutazione, da parte della III Commissione Consiliare, dei contributi acquisiti e approvazione della bozza emendata. Quindi passaggio al Consiglio Comunale per l'approvazione definitiva del regolamento

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account