Hub Partecipazione
Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative
People Powered è un Hub globale attivo a livello europeo che supporta la democrazia partecipativa, intesa come “diretta partecipazione dei cittadini nei processi decisionali che hanno impatto sulle loro vite”.
Il programma di Mentorship Rising Stars avviato dall’Hub ha l’obiettivo di colmare il divario tra i responsabili istituzionali delle politiche e programmi, la cittadinanza organizzata e gli esperti che operano sul campo (mentor). Per questo offre la possibilità di fruire fino a cinque incontri online da 1 ora, nell’arco temporale di sei mesi, allo scopo di ottenere un supporto esperto per...
Leggi di più
La Carta della Partecipazione, elaborata nel 2014, è un decalogo di princìpi che, se tutti presenti, possono assicurare la qualità di un processo partecipativo.
Un percorso di riflessione e aggiornamento della Carta è stato avviato da Aip2 in collaborazione con IAF, INU, Cittadinanzattiva, ActionAid, le Regioni Emilia Romagna, Puglia e Toscana che hanno attivato leggi per promuovere la partecipazione, il Dipartimento Funzione Pubblica rappresentante del Governo Italiano in OGP e la Comunità di pratiche dell’Hub Partecipazione.
Gli strumenti messi in campo sono:
- UN QUESTIONARIO finalizzato a racco ...
Leggi di più
Si svolge martedì il 27 febbraio alle ore 15:00 - l'incontro Utilizzare la piattaforma Decidim nei processi di partecipazione ibrida, finalizzato ad esplorare le opportunità offerte dalla piattaforma per supportare la realizzazione di percorsi di partecipazione ibrida, integrando con modalità e strategie differenziate le attività di partecipazione online con quelle offline e le attività di partecipazione sincrone con quelle asincrone.
L’incontro è organizzato dall’area di lavoro Tecnologie digitali per la partecipazione pubblica, nell’ambito delle attività dell’Hub Partecipazione, promosso dal ...
Leggi di più
A valle dell’approvazione della nuova versione del Regolamento del Forum per il governo aperto, proposta dai componenti del Forum alla fine del primo mandato, si apre la nuova fase di candidatura aperta a tutte le organizzazioni che hanno aderito alla Community di OGPIT e che hanno un comprovato interesse nelle politiche di governo aperto.
Quali sono le novità? Il nuovo Regolamento, di cui vi invitiamo a prendere visione, ha apportato alcune modifiche ai requisiti richiesti e ai limiti previsti in precedenza.
In particolare è necessario descrivere un impegno trasformativo per il governo aperto c...
Leggi di più