This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Hub Partecipazione

Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative

  • The assembly
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Proposals
  • Page
  • Blog
  • Survey
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
More
  • Survey
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
chevron-left Back to list

Il valore della partecipazione pubblica: percorsi di innovazione e sfide per il governo aperto. Una discussione promossa dall’Hub partecipazione di OGP Italia

Avatar: Michele Silva - Staff di ParteciPa Michele Silva - Staff di ParteciPa
12/07/2024 17:57   comment-square 0 comments bullhorn 0 endorsements

Il 23 luglio 2024, dalle 14:30 alle 17:00 si riunirà in plenaria la Community OGP IT per celebrare, a conclusione della consultazione in corso, il lancio del nuovo Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (6NAP) e per parlare, in un evento pubblico rivolto a tutti gli interessati a livello nazionale, di Valore della partecipazione pubblica: percorsi di innovazione e sfide per il governo aperto.

L’attuale scenario politico e sociale è caratterizzato da significative trasformazioni sociali, accelerate dalle innovazioni tecnologiche e da nuovi indirizzi di livello internazionale. Una Raccomandazione della Commissione europea del dicembre 2023 enfatizza l’importanza del ruolo degli Stati Membri nell’includere i cittadini nei processi di definizione e attuazione delle politiche pubbliche.

L’evento vuole essere un momento di riflessione e confronto sulle normative e sugli strumenti regolatori delle pratiche collaborative tra società civile e istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare e rinnovare tali istituti alla luce del mutato contesto. Questo richiede una riflessione comune e partecipata in ottica multilivello, tramite il coinvolgimento di attori intenzionati a rispondere agli interrogativi posti.

Oltre ad un confronto aperto sugli scenari presenti e futuri, l’incontro è volto a coinvolgere gli attori potenzialmente interessati alla definizione di Linee guida nazionali sulla partecipazione pubblica, con l’obiettivo di migliorare le pratiche di amministrazione aperta a tutti i livelli di governo, in linea con la Strategia Nazionale per il governo aperto.

La Community OGPIT vuole rispondere così alla sfida lanciata da OGP a fine 2023, avviando un percorso di co-definizione di un quadro di soft-law per le pratiche partecipative, a partire dagli esiti del processo di aggiornamento della Carta della Partecipazione 2024.

Vi aspettiamo numerosi il 23 luglio!

Guarda il video di presentazione

Leggi il programma e iscriviti all’evento

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account