This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia

#PianoNazionaleFamiglia Raccolta di contributi, commenti e suggerimenti

Phase 7 of 7
Fase 6 - Report sui Commenti allo Schema di Piano Nazionale per la Famiglia 19/07/2022 - 31/07/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
chevron-left Back to list

Misure urgenti in materia di riconoscimento e regolamentazione di famiglie LGBTQ+

Avatar: Lorenzo Lorenzo
24/08/2021 16:06  
La mia proposta riguarda la regolamentazione di Famiglie LGBTQ+ che ad oggi non sono riconosciute essendoci un vuoto normativo nel nostro Ordinamento.
Inoltre si incentiverebbe l'innalzamento demografico estendendo la possibilità di adozione e di Maternità Surrogata anche a chi adesso ha paura di diventare genitore (In tal caso ricordo una Proposta di Legge di Fratelli D'italia in cui si renderebbe "L'utero in affitto" reato universale (termine improprio in quanto, cito testualmente da Wikipedia: "La locuzione Utero in affitto è spesso usata dai detrattori della pratica. È considerato un termine improprio, in quanto non onnicomprensivo e talvolta legalmente errato, e percepito come offensivo da talune persone che abbiano usufruito o no della surrogazione di maternità").
Le mie proposte sono:
-Estensione e semplificazione delle adozioni a genitori single o coppie dello stesso sesso (Incluse persone transgender);
-Introduzione ed estensione di Centri per la Maternità Surrogata, opportunamente regolamentati e controllati, aperti a genitori single e coppie same-sex (Incluse persone transgender).
Con queste proposte si diverrebbe un Paese più moderno, equo ed inclusivo, come peraltro sancito dall'Art. 3 della nostra Costituzione che cito: "È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana".
A mio avviso non ci può essere il "pieno sviluppo della persona umana" se vi sono Cittadini di Serie A e Cittadini di Serie B.
Concludo invitando i lettori a dare uno sguardo alla pagina Instagram chiamata "Papà per scelta" in cui 2 uomini sono diventati Papà grazie ad un Centro per la Maternità Surrogata perfettamente regolamentata situato negli USA.
È davvero difficile guardare i visi dei 2 bimbi e non vedere che le uniche cose che traspaiono sono Amore, Felicità e Serenità.
Non è anche questa una "Famiglia"?
  • Filter results for category: Questione demografica Questione demografica
Endorsements count0
Misure urgenti in materia di riconoscimento e regolamentazione di famiglie LGBTQ+ Comments 0

Reference: tec-PROP-2021-08-691
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: db67eba8f4ebb27dde897742410ff76c3c0a34c081447742b70bcd2e905e70fa

Source: {"body":{"it":"La mia proposta riguarda la regolamentazione di Famiglie LGBTQ+ che ad oggi non sono riconosciute essendoci un vuoto normativo nel nostro Ordinamento.\r\nInoltre si incentiverebbe l'innalzamento demografico estendendo la possibilità di adozione e di Maternità Surrogata anche a chi adesso ha paura di diventare genitore (In tal caso ricordo una Proposta di Legge di Fratelli D'italia in cui si renderebbe \"L'utero in affitto\" reato universale (termine improprio in quanto, cito testualmente da Wikipedia: \"La locuzione Utero in affitto è spesso usata dai detrattori della pratica. È considerato un termine improprio, in quanto non onnicomprensivo e talvolta legalmente errato, e percepito come offensivo da talune persone che abbiano usufruito o no della surrogazione di maternità\").\r\nLe mie proposte sono:\r\n-Estensione e semplificazione delle adozioni a genitori single o coppie dello stesso sesso (Incluse persone transgender);\r\n-Introduzione ed estensione di Centri per la Maternità Surrogata, opportunamente regolamentati e controllati, aperti a genitori single e coppie same-sex (Incluse persone transgender).\r\nCon queste proposte si diverrebbe un Paese più moderno, equo ed inclusivo, come peraltro sancito dall'Art. 3 della nostra Costituzione che cito: \"È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana\".\r\nA mio avviso non ci può essere il \"pieno sviluppo della persona umana\" se vi sono Cittadini di Serie A e Cittadini di Serie B.\r\nConcludo invitando i lettori a dare uno sguardo alla pagina Instagram chiamata \"Papà per scelta\" in cui 2 uomini sono diventati Papà grazie ad un Centro per la Maternità Surrogata perfettamente regolamentata situato negli USA.\r\nÈ davvero difficile guardare i visi dei 2 bimbi e non vedere che le uniche cose che traspaiono sono Amore, Felicità e Serenità.\r\nNon è anche questa una \"Famiglia\"?"},"title":{"it":"Misure urgenti in materia di riconoscimento e regolamentazione di famiglie LGBTQ+"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/37/proposals/691/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/37/proposals/691/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account