1090 Results for the search: ""
Participants
0
Groups
0
Comments
0
Debates 17 results
Ciao a tutte e tutti. Riportiamo qui la prima bozza di report del workshop “Le comunità alla prova dell’amministrazione condivisa” che si è svolto nell’ambito della VI edizione del Festival della...
-
Open debate
-
Created at
11/12/2023 -
- 0
Il team dell'area di lavoro "Tecnologie digitali per la partecipazione pubblica", nell’ambito delle attività del progetto "OpenGov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”, ha elaborato, a...
-
Open debate
-
Created at
30/01/2024 -
- 2
Closed
Tra le tecnologie digitali, le modalità di coinvolgimento di comunità pubbliche per consultazioni e/o concertazione e/o co-progettazione su una o più determinate progettualità, è sicuramente un...
-
Open debate
-
Created at
08/02/2024 -
- 1
Le istituzioni europee, si sono dotate di due piattaforme per comunicare con i cittadini:
Anche la...
-
Open debate
-
Created at
12/02/2024 -
- 2
A fronte di alcuni tentativi di proporre alla governo delle PA in Italia, si riscontra la completa ignoranza della sua presenza e tempi e costi sia di attivazione che di assistenza gestionale e...
-
Open debate
-
Created at
28/03/2024 -
- 1
Nella Carta della Partecipazione sono descritti alcuni principi per garantire la qualità dei processi di partecipazione pubblica. Nella nostra area di lavoro vogliamo riflettere sul ruolo e...
-
Open debate
-
Created at
24/04/2024 -
- 1
Per rendere meglio fruibile per tutti lo spazio partecipativo, si può porre attenzione ad alcune cose:
quando si inserisce un indirizzo mail, usando la catenella dell'editor sopra si ottiene...
-
Open debate
-
Created at
03/05/2024 -
- 0
Nella Carta della Partecipazione sono descritti alcuni principi per garantire la qualità dei processi di partecipazione pubblica. Nella nostra area di lavoro vogliamo riflettere sul ruolo e...
-
Open debate
-
Created at
15/05/2024 -
- 0
In Italia l'autenticazione ai servizi web forniti dall'amministrazione pubblica può avvenire in 3 modi: SPID, CIE, CNS.
A sua volta SPID può essere molteplice, potendo avere un'identità digitale...
A sua volta SPID può essere molteplice, potendo avere un'identità digitale...
-
Open debate
-
Created at
14/06/2024 -
- 0
L'autenticazione su piattaforme di qualunque tipo, che sia fatta tramite SPID, CIE o CNS, o che sia fatta con e-mail e password non garantisce l'unicità della coppia account-persona.
Infatti una...
Infatti una...
-
Open debate
-
Created at
26/06/2024 -
- 5
Participatory process: Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
In questo capitolo sono riportati i principali elementi di contesto nel quale nascono le Linee guida, nell’ambito del 6° Piano d’azione del Governo aperto dell’Italia.
le Linee guida costituiscono...
le Linee guida costituiscono...
-
27 January 2025 14:0011 February 2025 19:00
-
Created at
23/01/2025 -
- 9
Participatory process: Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
Questo capitolo, che è il cuore delle Linee guida, dovrebbe descrivere le principali fasi di un processo partecipativo, evidenziando gli elementi di attenzione, i rischi e le opportunità....
-
27 January 2025 14:0011 February 2025 19:00
-
Created at
23/01/2025 -
- 7
Participatory process: Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
Le LG devono assumere una forma che le renda:
pregnanti, non manualistiche, agili (con la possibilità di integrazioni nel tempo) e ambiziose - veicolabili con un linguaggio divulgativo e sintetico,...
pregnanti, non manualistiche, agili (con la possibilità di integrazioni nel tempo) e ambiziose - veicolabili con un linguaggio divulgativo e sintetico,...
-
27 January 2025 14:0011 February 2025 19:00
-
Created at
23/01/2025 -
- 11
Participatory process: Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
Il glossario dovrebbe contenere una lista dei termini più utilizzati e delle espressioni gergali utilizzate nei percorsi partecipativi.
-
27 January 2025 14:0011 February 2025 19:00
-
Created at
23/01/2025 -
- 4
Participatory process: Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
In questo capitolo si pensa sia necessario chiarire a quali ambiti e attività si riferiscono le Linee guida a partire dalla definizione OCSE dei tre concetti chiave: informazione, consultazione,...
-
27 January 2025 14:0011 February 2025 19:00
-
Created at
23/01/2025 -
- 15
Participatory process: Co-creazione delle Linee guida nazionali per la partecipazione
In questo capitolo sono richiamati i principali elementi riguardanti le circostanze in cui si possono attuare percorsi partecipativi, evidenziando le opportunità esistenti a livello normativo per...
-
27 January 2025 14:0011 February 2025 19:00
-
Created at
23/01/2025 -
- 18
L'area di lavoro "Tecnologie digitali per la partecipazione pubblica" è impegnata nella elaborazione di uno strumento che possa aiutare gli enti e le organizzazioni a progettare percorsi di...
-
27 February 2024 00:0012 March 2024 00:00
-
Created at
27/02/2024 -
- 6