This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Tecnologie digitali a supporto della partecipazione pubblica

La comunità di pratica sulle tecnologie digitali a supporto della partecipazione pubblica

  • The assembly
  • Meetings
  • Casi d'uso
  • Decidim: cosa e come
  • Confronto
chevron-left Back to list

Inclusione ed equità nei processi di partecipazione: quale ruolo degli strumenti digitali?

Avatar: Official debate Official debate
15/05/2024 15:01   comment-square 0 comments bullhorn 0 endorsements
Endorsements count0
Last comment by No comments yet
Participants 0
Groups 0
Reference: tec-DEBA-2024-05-17
Version number 2 (of 2) see other versions

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/assemblies/tecnologie-digitali/f/287/debates/17/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/assemblies/tecnologie-digitali/f/287/debates/17/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Nella Carta della Partecipazione sono descritti alcuni principi per garantire la qualità dei processi di partecipazione pubblica. 

Nella nostra area di lavoro vogliamo riflettere sul ruolo e sull'impatto che le tecnologie digitali possono avere nell’attuazione di questi principi.

In questo dibattito in particolare  affrontiamo i principi della inclusione e della equità, che la Carta sintetizza come segue;

  • Inclusione: un processo partecipativo si basa sull’ascolto attivo e pone attenzione all’inclusione di qualsiasi individuo, singolo o in gruppo che abbia un interesse all’esito del processo decisionale al di là degli stati sociali, di istruzione, di genere, di età e di salute. Un processo partecipativo supera il coinvolgimento dei soli stakehoders e rispetta la cultura, i diritti, l’autonomia e la dignità dei partecipanti.
  • Equità: chi progetta, organizza e gestisce un processo o un evento partecipativo si mantiene neutrale rispetto al merito delle questioni e assicura la valorizzazione di tutte le opinioni, comprese quelle minoritarie, evidenziando gli interessi e gli impatti in gioco.


Quale può essere secondo voi il ruolo delle tecnologie digitali? Come possono essere utilizzate, ad esempio, per:

  • Assicurare la neutralità dei promotori
  • Garantire l’inclusione di tutte e tutti e coinvolgere soggetti diversi
  • Dare spazio a tutti i punti di vista
  • Garantire il rispetto delle differenze
  • Evidenziare gli interessi in gioco


Commenta e dicci la tua!

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Close debate

What is the summary or conclusion of this debate?

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account