This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Durante e Dopo di Noi

Avatar: Gabriella Gabriella
04/11/2021 01:00  
Condivido le proposte di Gino n.2021-10-826, di Stefano n, 2021-10-827 ed Elena n. 2021-11-829 . Anche in Val Camonica oltre ai centri diurni, sistema di servizi che finiscono con il produrre non più inclusione ma semplicemente buona custodia, non esiste un’organizzazione che occupi i ragazzi disabili in uscita dalla scuola, le famiglie sono lasciate sole nella gestione e nel sostegno sociale dei figli disabili. Dopo la scuola i nostri ragazzi diventano fantasmi , scompaiono da quel minimo di attività di integrazione sociale che la scuola garantiva, restando a totale carico dei famigliari che a loro volta diventano dei fantasmi (esattamente le parole di Gino). Chi li ha seguiti sino al 18° anno di età improvvisamente si dimenticano (o non sono più di loro competenza) e tutti gli sforzi e le conquiste raggiunte finiscono nel nulla. Terminata la scuola bisognerebbe lavorare per un inserimento di ogni ragazzo nel proprio territorio affinché possano veramente far parte della comunità. Il "Dopo di Noi" dovrebbe iniziare "Durante Noi" non quando i familiari sono deceduti. Questo potrebbe risultare più sostenibile anche economicamente oltre che a realizzare una vera inclusione. Inoltre una formazione ABA a tutti i livelli potrebbe essere veramente utile.
  • Filter results for category: 7 - Best practices\Altro 7 - Best practices\Altro
Reference: tec-PROP-2021-11-851
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 8e492d3a68313b6f9775bc090199b7956956f700859322430672fadc9a11f3e3

Source: {"body":{"it":"Condivido le proposte di Gino n.2021-10-826, di Stefano n, 2021-10-827 ed Elena n. 2021-11-829 . Anche in Val Camonica oltre ai centri diurni, sistema di servizi che finiscono con il produrre non più inclusione ma semplicemente buona custodia, non esiste un’organizzazione che occupi i ragazzi disabili in uscita dalla scuola, le famiglie sono lasciate sole nella gestione e nel sostegno sociale dei figli disabili. Dopo la scuola i nostri ragazzi diventano fantasmi , scompaiono da quel minimo di attività di integrazione sociale che la scuola garantiva, restando a totale carico dei famigliari che a loro volta diventano dei fantasmi (esattamente le parole di Gino). Chi li ha seguiti sino al 18° anno di età improvvisamente si dimenticano (o non sono più di loro competenza) e tutti gli sforzi e le conquiste raggiunte finiscono nel nulla. Terminata la scuola bisognerebbe lavorare per un inserimento di ogni ragazzo nel proprio territorio affinché possano veramente far parte della comunità. Il \"Dopo di Noi\" dovrebbe iniziare \"Durante Noi\" non quando i familiari sono deceduti. Questo potrebbe risultare più sostenibile anche economicamente oltre che a realizzare una vera inclusione. Inoltre una formazione ABA a tutti i livelli potrebbe essere veramente utile."},"title":{"it":"Durante e Dopo di Noi"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/851/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/851/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account