This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Proposte di formazione territoriali per un cambio della cultura

Avatar: Greta Barbanti Greta Barbanti
20/11/2021 18:48  
Concordo con il contributo del Comitato 162 Piemonte che si faccia formazione a tutti i livelli per cambiare la cultura dei servizi e dare piena attuazione alla Convenzione ONU, diffondendo esempi e buone prassi a tutti i territori, supportando le famiglie a fare rete e massa critica per sostenere progetti personalizzati e diffondendo la conoscenza di quegli strumenti e competenze per permettere di fare emergere l’autodeterminazione dei nostri ragazzi e una loro vera partecipazione nella società.
L’obiettivo generale è quello di creare le condizioni di una maggiore accessibilità a tutti i contesti, pensando a bambini e ragazzi con difficoltà intellettive e di linguaggio.
E’ necessario creare tutte le occasioni per far crescere competenze stabili; in particolar modo pensando a quanto la comunicazione aumentativa possa ad esempio essere una possibilità che sostiene l’inclusione e la piena partecipazione nella società.
Il nostro desiderio è poter diffondere il nuovo cambio di paradigma e lo sguardo in ogni luogo, mettendo in rete famiglie e competenze per riuscire ad appoggiare e promuovere percorsi possibili e processi di inclusione reale delle persone con disabilità, al fine di garantire a tutti i cittadini e le cittadine la possibilità di vivere nel mondo di tutti su base di uguaglianza con gli altri, arrivando a promuovere atti concreti che favoriscano tale processo in tutti gli ambiti della vita sociale e civile.
  • Filter results for category: 3 - Vita indipendente 3 - Vita indipendente
Reference: tec-PROP-2021-11-1090
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: c2069bd4d3a39949a2c4073e55975f61f73c40ac0461ed7cd39469503bb0c564

Source: {"body":{"it":"Concordo con il contributo del Comitato 162 Piemonte che si faccia formazione a tutti i livelli per cambiare la cultura dei servizi e dare piena attuazione alla Convenzione ONU, diffondendo esempi e buone prassi a tutti i territori, supportando le famiglie a fare rete e massa critica per sostenere progetti personalizzati e diffondendo la conoscenza di quegli strumenti e competenze per permettere di fare emergere l’autodeterminazione dei nostri ragazzi e una loro vera partecipazione nella società.\r\nL’obiettivo generale è quello di creare le condizioni di una maggiore accessibilità a tutti i contesti, pensando a bambini e ragazzi con difficoltà intellettive e di linguaggio.\r\nE’ necessario creare tutte le occasioni per far crescere competenze stabili; in particolar modo pensando a quanto la comunicazione aumentativa possa ad esempio essere una possibilità che sostiene l’inclusione e la piena partecipazione nella società.\r\nIl nostro desiderio è poter diffondere il nuovo cambio di paradigma e lo sguardo in ogni luogo, mettendo in rete famiglie e competenze per riuscire ad appoggiare e promuovere percorsi possibili e processi di inclusione reale delle persone con disabilità, al fine di garantire a tutti i cittadini e le cittadine la possibilità di vivere nel mondo di tutti su base di uguaglianza con gli altri, arrivando a promuovere atti concreti che favoriscano tale processo in tutti gli ambiti della vita sociale e civile."},"title":{"it":"Proposte di formazione territoriali per un cambio della cultura"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1090/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1090/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account