This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso una piena inclusione delle persone con disabilità

#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità

Phase 3 of 3
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento 13/12/2021 - 13/03/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
chevron-left Back to list

Art. 3 della Costituzione. Le Persone Con Disabilità sono parte del mondo e non un mondo a parte

Avatar: Caregiver Familiari COMMA 255 Caregiver Familiari COMMA 255
19/11/2021 22:03  
È necessario inserire il concetto di conditio sine qua non in sostituzione del concetto di premialità: ogni bando e/o affidamento di risorse economiche e strumentali pubbliche deve naturalmente prevedere d’obbligo l’inserimento di tutti i cittadini fra i destinatari. Le persone con disabilità debbono essere inserite a pieno titolo come destinatari di qualsiasi azione amministrativa: sport, attività sociali, inserimento lavorativo, ecc. Questo significa che ogni programmazione deve tenere presente l’esistenza e le necessità di tutti i cittadini, senza relegarli in tempi e spazi dedicati e troppo spesso non commisurati alle loro esigenze e nel pieno rispetto del loro diritto di eguaglianza con gli altri cittadini: l’affidamento di ogni spazio pubblico per qualsiasi finalità deve prevedere l’obbligo di accogliere tutti i cittadini senza alcuna distinzione né limite, ed il concetto di premialità, spesso inserito nei bandi pubblici, deve scomparire a favore di un obbligo del conduttore a rispettare il diritto di accesso di ogni cittadino.
Per es.: ogni parco giochi per bambini deve prevedere percorsi e giochi accessibili a tutti e quindi altalene per carrozzine, indicazioni a caratteri ingranditi per ipovedenti, indicazioni in braille per ciechi, sintesi vocali, cartelli in LIS per sordi, in easy to read per neuro diversità, ecc. ecc. Ovviamente l’accessibilità non può limitarsi al parco ma deve essere estesa ai percorsi stradali che vi conducono.
Ogni attività pubblica deve prevedere e consentire l’accoglienza di qualsiasi minore, con qualsiasi esigenza e caratteristica, anche contemplando personale adeguato nel numero e nella preparazione, ma senza creare spazi dedicati.
L’affidamento di ogni spazio dedicato allo sport, ad attività ricreative ed alle arti, deve accogliere persone con ogni tipo di disabilità senza relegarli in corsi dedicati, in orari scomodi e marginali.
  • Filter results for category: 7 - Best practices\Altro 7 - Best practices\Altro
Reference: tec-PROP-2021-11-1051
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: aca13a2cf354d30c0f9b9488cc66b23559f313fe8ff131a4e8a952223ef5fa9a

Source: {"body":{"it":"È necessario inserire il concetto di conditio sine qua non in sostituzione del concetto di premialità: ogni bando e/o affidamento di risorse economiche e strumentali pubbliche deve naturalmente prevedere d’obbligo l’inserimento di tutti i cittadini fra i destinatari. Le persone con disabilità debbono essere inserite a pieno titolo come destinatari di qualsiasi azione amministrativa: sport, attività sociali, inserimento lavorativo, ecc. Questo significa che ogni programmazione deve tenere presente l’esistenza e le necessità di tutti i cittadini, senza relegarli in tempi e spazi dedicati e troppo spesso non commisurati alle loro esigenze e nel pieno rispetto del loro diritto di eguaglianza con gli altri cittadini: l’affidamento di ogni spazio pubblico per qualsiasi finalità deve prevedere l’obbligo di accogliere tutti i cittadini senza alcuna distinzione né limite, ed il concetto di premialità, spesso inserito nei bandi pubblici, deve scomparire a favore di un obbligo del conduttore a rispettare il diritto di accesso di ogni cittadino. \r\nPer es.: ogni parco giochi per bambini deve prevedere percorsi e giochi accessibili a tutti e quindi altalene per carrozzine, indicazioni a caratteri ingranditi per ipovedenti, indicazioni in braille per ciechi, sintesi vocali, cartelli in LIS per sordi, in easy to read per neuro diversità, ecc. ecc. Ovviamente l’accessibilità non può limitarsi al parco ma deve essere estesa ai percorsi stradali che vi conducono. \r\nOgni attività pubblica deve prevedere e consentire l’accoglienza di qualsiasi minore, con qualsiasi esigenza e caratteristica, anche contemplando personale adeguato nel numero e nella preparazione, ma senza creare spazi dedicati.\r\nL’affidamento di ogni spazio dedicato allo sport, ad attività ricreative ed alle arti, deve accogliere persone con ogni tipo di disabilità senza relegarli in corsi dedicati, in orari scomodi e marginali."},"title":{"it":"Art. 3 della Costituzione. Le Persone Con Disabilità sono parte del mondo e non un mondo a parte"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1051/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/proposals/1051/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account