This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia

#PianoNazionaleFamiglia Raccolta di contributi, commenti e suggerimenti

Phase 7 of 7
Fase 6 - Report sui Commenti allo Schema di Piano Nazionale per la Famiglia 19/07/2022 - 31/07/2022
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
chevron-left Back to list

Articolo 3: La voce dei muti

Avatar: Lorenzo Lorenzo
16/09/2021 00:34  
Cos'è l'Art. 3 della nostra Costituzione? Qualche riga che riempie uno spazio vuoto? O magari è ciò che facciamo finta di non vedere perché semplicemente è più comodo così.
È difficile parlare delle cosiddette minoranze (che poi tanto minoranze non sono) ossia quel gruppo di persone che non vengono (quasi) mai considerate.
Penso ai disabili parziali che magari vivono con qualcuno a casa e vorrebbero dare amore e crescere un figlio, o magari 2 uomini o 2 donne che vorrebbero essere in 3 e non più in 2.
Argomenti tabù dove solo a leggerli a qualcuno viene l'orticaria.
Siamo tutti esseri umani? Sì.
Chi è capace di intendere e di volere può prendersi cura di un bambino? Sì.
Chi vorrebbe dare amore e crescere un bimbo nel meglio delle sue possibilità può adottare? Sì.
Un uomo ed una donna sono migliori di 2 uomini o 2 donne nel prendersi cura di un bambino? No.
Pensare che il monopolio di crescere una creatura sia appanaggio di una coppia formata da uomo e donna è una delle più grandi discriminazioni e stupidità che si possa dire.
Conosco famiglie che non gli importa se il loro figlio esce, magari con un monopattino elettrico e va per strada chissà dove e chissà se tornerà.
Conosco famiglie dove all'ordine del giorno non c'è: "Com'è andata oggi a scuola?", ma ci sono le urla che passano i muri ed arrivano alle mie orecchie.
Non importa se terrete conto di ciò che ho scritto, io sono un essere umano e so cosa è giusto e pertanto sento nel mio cuore il bisogno di scrivere questa proposta, che forse mai nessuno leggerà.
Vi lascio con il tanto citato Art. 3: È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Ora ditemi, siamo davvero tutti uguali?
  • Filter results for category: Il tema della disuguaglianza Il tema della disuguaglianza
Endorsements count0
Articolo 3: La voce dei muti Comments 0

Reference: tec-PROP-2021-09-722
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: ba3f34f992f92d9bcf8a07f6b281b3149a56f9952f5ee68e282a26a519b6b4ed

Source: {"body":{"it":"Cos'è l'Art. 3 della nostra Costituzione? Qualche riga che riempie uno spazio vuoto? O magari è ciò che facciamo finta di non vedere perché semplicemente è più comodo così.\r\nÈ difficile parlare delle cosiddette minoranze (che poi tanto minoranze non sono) ossia quel gruppo di persone che non vengono (quasi) mai considerate.\r\nPenso ai disabili parziali che magari vivono con qualcuno a casa e vorrebbero dare amore e crescere un figlio, o magari 2 uomini o 2 donne che vorrebbero essere in 3 e non più in 2.\r\nArgomenti tabù dove solo a leggerli a qualcuno viene l'orticaria.\r\nSiamo tutti esseri umani? Sì.\r\nChi è capace di intendere e di volere può prendersi cura di un bambino? Sì.\r\nChi vorrebbe dare amore e crescere un bimbo nel meglio delle sue possibilità può adottare? Sì.\r\nUn uomo ed una donna sono migliori di 2 uomini o 2 donne nel prendersi cura di un bambino? No.\r\nPensare che il monopolio di crescere una creatura sia appanaggio di una coppia formata da uomo e donna è una delle più grandi discriminazioni e stupidità che si possa dire.\r\nConosco famiglie che non gli importa se il loro figlio esce, magari con un monopattino elettrico e va per strada chissà dove e chissà se tornerà.\r\nConosco famiglie dove all'ordine del giorno non c'è: \"Com'è andata oggi a scuola?\", ma ci sono le urla che passano i muri ed arrivano alle mie orecchie.\r\nNon importa se terrete conto di ciò che ho scritto, io sono un essere umano e so cosa è giusto e pertanto sento nel mio cuore il bisogno di scrivere questa proposta, che forse mai nessuno leggerà.\r\nVi lascio con il tanto citato Art. 3: È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.\r\nOra ditemi, siamo davvero tutti uguali?"},"title":{"it":"Articolo 3: La voce dei muti"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/46/proposals/722/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/verso-il-piano-nazionale-famiglia/f/46/proposals/722/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account