Valutiamo l’impatto delle norme sul mondo della scuola
Avviamo una prima fase di consultazione, volta a verificare la rilevanza dei provvedimenti inseriti nel Piano biennale della Valutazione di impatto della regolamentazione (VIR) del Ministero dell’istruzione e del merito
Questionario
Rispondendo al questionario puoi dare il tuo contributo per la valutazione di impatto degli interventi normativi in materia di istruzione e favorire lo sviluppo di best practices in materia di consultazione pubblica nel mondo della scuola.
La consultazione ha ad oggetto il Piano contenente le norme primarie (e secondarie) che il Ministero dell’istruzione e del merito intende sottoporre a valutazione di impatto (VIR) per il biennio 2023-2024.
Answer the form
Sign in with your account or sign up to answer the form.
-
Preliminarmente, avresti preferito sottoporre a valutazione altri recenti provvedimenti normativi rispetto a quelli proposti, da te ritenuti maggiormente rilevanti, in linea generale, sull’istruzione?
(Single option)- Si
- No
-
In caso di risposta affermativa alla domanda precedente, indicare le ragioni della risposta
(Long answer) -
Ti chiediamo di indicare indicare a quale categoria di destinatari/beneficiari/interessati appartieni:
(Single option)- Alunno/studente
- Genitore di alunno/studente
- Docente con contratto a tempo determinato
- Docente con contratto a tempo indeterminato
- Dipendente del Ministero dell’istruzione e del merito, in servizio presso la sede centrale o gli Uffici scolastici regionali
- Dirigente scolastico
- Direttore dei servizi generali e amministrativi
- Unità di personale ATA
- Rappresentante di Organizzazione sindacale
- Altro
-
In quale Regione studi e/o lavori?
(Single option)- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
-
Conoscevi le norme inserite nel Piano Biennale VIR?
(Single option)- Si
- No
-
In caso di risposta affermativa alla domanda precedente, indicare quali
(Long answer) -
Pensi che le norme inserite nel Piano abbiano avuto un impatto, diretto o indiretto, positivo o negativo, sulla vita sociale e/o lavorativa tua o di un tuo congiunto?
(Single option)- Si
- No
-
In caso di riposta affermativa alla domande presedente, indicare le ragioni della risposta
(Long answer) -
Credi che questo tipo di consultazione pubblica aiuti ad avvicinare la pubblica amministrazione ai cittadini?
(Single option)- Sì
- No
-
Qualora il Ministero dell’istruzione e del merito decidesse nell’immediato futuro di sottoporre a consultazione pubblica anche altri temi legati al mondo della scuola, parteciperesti volentieri con un tuo contributo?
(Single option)- Si
- No
-
Inserisci un indirizzo di posta elettronica a cui essere eventualmente contattato
(Short answer)