Commenta le Linee guida sulla Consultazione
#lineeguidaconsultazione Aiutaci a migliorare le Linee guida
Torna a Linee guida sulla consultazione
Il portale unico delle consultazioni
Per promuovere e rendere agevole la partecipazione, le iniziative di consultazione realizzate dalle amministrazioni centrali sono pubblicate sul portale www.consultazione.gov.it. Per le stesse finalità è auspicabile che anche le amministrazioni regionali e locali utilizzino il portale per segnalare le proprie iniziative. Consultazione.gov costituisce pertanto il punto di accesso che consente ai cittadini, alle imprese e alle loro associazioni di conoscere quali sono le iniziative di consultazione in corso e in che modo è possibile partecipare.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Dettagli commento
Stai vedendo un singolo commento
Visualizza tutti i commenti
La frase "è auspicabile che anche le amministrazioni regionali e locali utilizzino il portale per segnalare le proprie iniziative" a mio parere è troppo blanda, dovrebbe essere modificata in modo da rendere obbligatoria o, considerato che le linee guida non avranno forza di legge, fortemente consigliata la segnalazione di tali iniziative sul portale www.consultazione.gov.it anche per le amministrazioni regionali o locali, che poi potranno comunque organizzare le consultazioni con modalità proprie ma quantomeno dovranno fornire un collegamento alle stesse sul portale sopra citato.
I cittadini e, in genere, gli interessati alle consultazioni potranno così avere un punto di riferimento centralizzato e non saranno costretti a navigare periodicamente nei siti web o albi dei singoli enti per controllare se e quali consultazioni sono in corso, anche considerando che tali siti spesso non sono progettati in modo uniforme o facile da navigare, in barba alle leggi sull'accessibilità.
Sto caricando i commenti ...