Commenta le Linee guida sulla Consultazione
#lineeguidaconsultazione (Collegamento esterno) Aiutaci a migliorare le Linee guida
#lineeguidaconsultazione (Collegamento esterno) Aiutaci a migliorare le Linee guida
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
17190f36c85f696fa3270433c765a1f64a553e34db3e8cedc57ae4b34e6d837b
fonte:
{"body":{"it":"In base a quanto determinato nell’analisi del contesto e in relazione agli obiettivi e al tema della consultazione, l’amministrazione procede all’individuazione dei destinatari. Tale attività deve essere sempre orientata al principio di inclusione e consentire la partecipazione al più ampio numero possibile di soggetti interessati.<br/><br/>COSA CHIEDERSI PER INDIVIDUARE I DESTINATARI<strong><br/></strong>- Quali soggetti è utile coinvolgere perché in possesso di dati e informazioni interessanti e rilevanti per la decisione.<br/>- Quali soggetti è doveroso coinvolgere perché destinatari diretti della decisione, ma in posizione di debolezza.<br/>- Quali soggetti è opportuno coinvolgere perché, anche se non direttamente destinatari della decisione, hanno grande esperienza e alta influenza sul tema.<br/>- Quali soggetti devono comunque essere informati della consultazione, perché sia garantita la più ampia rappresentatività dei contributi raccolti."},"title":{"it":"1.2.2 I DESTINATARI"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://partecipa.gov.it/processes/linee-guida-consultazione/f/8/proposals/307/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/linee-guida-consultazione/f/8/proposals/307/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
È possibile accedere con un account SPID, CIE o CNS
Dettagli commento
Stai vedendo un singolo commento
Visualizza tutti i commenti
Alla terza categoria di destinatari andrebbero aggiunti i soggetti "che è opportuno coinvolgere perché, anche se non direttamente destinatari della decisione, si trovano in una situazione di debolezza".
Tra i soggetti destinatari andrebbe considerata l'opportunità di coinvolgere coloro che hanno l'opportunità di assicurare l'enforcement, come più volte sottolineato dall'OCSE.
Sto caricando i commenti ...