Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui (Collegamento esterno).
impronta digitale
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"Al di là del modo che si sceglierà di adottare per registrare le persone fisiche (SPID o altro), per le persone giuridiche o in generale per i soggetti collettivi (imprese, associazioni, organizzazioni varie) sarebbe opportuno creare un sistema integrato di registrazione che consenta a questi soggetti di partecipare alle consultazioni in modo semplice (per loro) e trasparente (per tutti).\r\nSi tratterebbe del famoso registro dei portatori di interesse (organizzazioni/stakeholder/lobby), come quello adottato dalla Commissione e dal Parlamento UE. Sarebbe opportuno integrare completamente questo registro con ParteciPA, in modo che tutte le amministrazioni centrali (ma volendo non solo) possano convergere su questa piattaforma, riunendo in un unico luogo sia i registri della trasparenza che i processi di consultazione.\r\nSarebbe naturalmente utile anche per tante altre funzioni in ottica di open government (accountability, trasparenza, etc.)."},"title":{"it":"Integrazione con un registro degli stakeholder per partecipazione soggetti collettivi"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
1 commento
Credo dipenda dallo scopo che si darà questa piattaforma: 1) rivolta ai cittadini in generare 2) rivolta ai portatori d'interesse 3) altro
Sto caricando i commenti ...