This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Il Piano Locale del Governo Aperto della città di Palermo

#OGPLocal Open Gov Local

Phase 3 of 4
Restituzione dei risultati 14/09/2021 - 21/09/2021
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
  • Proposals
Back to Utilizzo dei fondi per la democrazia partecipata (legge regionale 5/2014)
chevron-left Back to list

PROBLEMA

Il problema consiste nel fatto che ilComune di Palermo è inadempiente rispetto alla legge regionale 5/2014 (e successive modifiche) che obbliga i Comuni siciliani a spendere ogni anno il 2% dei trasferimenti ricevuti dalla Regione con forme di democrazia partecipata, cioè coinvolgendo i cittadini nella scelta dei progetti da realizzare.Per poter spendere questi fondi, il Comune deve preliminarmente dotarsi di un regolamento che delinei le modalità e il processo di partecipazione della cittadinanza e di selezione e approvazione delle proposte o dei progetti da realizzare. Questo Regolamento non è mai stato approvato.Secondo i dati ufficiali forniti dalla Regione, il Comune non ha mai speso questi soldi che, come previsto dalla legge, sono stati restituiti alla Regione.Nel 2016 sono statirestituiti 443.144,28 euro.Nel 2017 314.468,60 euro.Nel 2018 288.835,1 euro.Nel 2019 248.048,28.Non esistono ancora dati ufficiali per il 2020.Si tratta chiaramente di una enorme occasione sprecata per coinvolgere la cittadinanza e il fatto è ancorpiù grave perché in questo caso, a differenza della maggioranza delle occasioni in cui si apre alla partecipazione civica per consultazioni, votazioni, etc. esistono delle risorse economiche vincolate a questo scopo.
Reference: tec-PROP-2021-07-634
Version number 1 (of 1) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: d33d831085b08efe27763dd07daba97bc37d7e69fec06333a7f4ef9d19a196a6

Source: {"body":{"it":"Il problema consiste nel fatto che ilComune di Palermo è inadempiente rispetto alla legge regionale 5/2014 (e successive modifiche) che obbliga i Comuni siciliani a spendere ogni anno il 2% dei trasferimenti ricevuti dalla Regione con forme di democrazia partecipata, cioè coinvolgendo i cittadini nella scelta dei progetti da realizzare.<br/><br/>Per poter spendere questi fondi, il Comune deve preliminarmente dotarsi di un regolamento che delinei le modalità e il processo di partecipazione della cittadinanza e di selezione e approvazione delle proposte o dei progetti da realizzare. Questo Regolamento non è mai stato approvato.<br/><br/>Secondo i dati ufficiali forniti dalla Regione, il Comune non ha mai speso questi soldi che, come previsto dalla legge, sono stati restituiti alla Regione.<br/><br/>Nel 2016 sono statirestituiti 443.144,28 euro.<br/>Nel 2017 314.468,60 euro.<br/>Nel 2018 288.835,1 euro.<br/>Nel 2019 248.048,28.<br/>Non esistono ancora dati ufficiali per il 2020.<br/><br/>Si tratta chiaramente di una enorme occasione sprecata per coinvolgere la cittadinanza e il fatto è ancorpiù grave perché in questo caso, a differenza della maggioranza delle occasioni in cui si apre alla partecipazione civica per consultazioni, votazioni, etc. esistono delle risorse economiche vincolate a questo scopo."},"title":{"it":"PROBLEMA"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo/f/40/proposals/634/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/processes/OGP-Palermo/f/40/proposals/634/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

2 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Conversation with Furorellum
Avatar: Furorellum Furorellum
10/09/2021 12:10
  • Get link Get link

Bisognerebbe forse considerare, in prospettiva, di proporre un emendamento alla legge in questione, che preveda la responsabilità patrimoniale in capo al Comune di Palermo per il denaro non speso e che va restituito. Un'idea potrebbe essere di destinare una percentuale di questo importo proprio alle associazioni che promuovono processi di open government.

Avatar: Nino Galante Nino Galante
12/09/2021 18:40
  • Get link Get link

L'adozione del regolamento è il primo passo necessario per stabilire quali sono i processi da eseguire e le modalità di utilizzo dei fondi resi disponibili dalla legge. Una volta approvato e applicato di anno in anno il regolamento, il problema della restituzione dei fondi è scongiurato (l'approvazione di un regolamento è sicuramente il modo più veloce e immediato di risolvere il problema; aspettare emendamenti legislativi, di competenza dell'Assemblea Regionale Siciliana e non del Comune di Palermo non sarebbe il modo più veloce per risolvere il problema della restituzione dei fondi non utilizzati)

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account