This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Hub Partecipazione

Hub nazionale a supporto delle politiche partecipative

  • The assembly
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Proposals
  • Page
  • Blog
  • Survey
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
More
  • Survey
  • Page
  • Survey
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
  • Page
chevron-left Back to list

Pubblicato il quaderno “Fare governo aperto - Le esperienze dei percorsi pilota”

Avatar: Gianfranco Andriola Gianfranco Andriola
11/04/2024 17:33   comment-square 0 comments bullhorn 0 endorsements

La pubblica amministrazione italiana si apre all'innovazione e alla partecipazione con la pubblicazione del quaderno Fare governo aperto - Le esperienze dei percorsi pilota. Realizzato nell'ambito del progetto Open Gov - metodi e strumenti per l'amministrazione aperta , promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da Formez PA, il quaderno offre un percorso concreto per trasformare i principi del governo aperto in pratiche operative.

Il quaderno Fare governo aperto - Le esperienze dei percorsi pilota si basa sulle esperienze concrete di otto percorsi pilota realizzati in diverse amministrazioni pubbliche italiane. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione metodologie, strumenti e documenti per progettare e gestire processi partecipativi efficaci, in linea con le Linee guida sulla Consultazione Pubblica promosse dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

I contenuti del quaderno approfondiscono i concetti chiave per il design di politiche di ascolto efficaci:

  • Trasparenza: rendere accessibili informazioni e dati.
  • Partecipazione: coinvolgere i cittadini nei processi decisionali.
  • Integrità: promuovere la cultura del rispetto delle regole.
  • Responsabilità: rendere conto del proprio operato.
  • Innovazione: sperimentare nuove soluzioni per migliorare i servizi.


Il quaderno offre inoltre una panoramica completa degli strumenti operativi a disposizione delle amministrazioni per realizzare processi partecipativi di qualità: dalle linee guida ai tutorial, passando per toolkit e modelli pronti all'uso. 

Dall'ideazione di un nuovo piano per la mobilità urbana alla progettazione di un sistema di welfare territoriale, la guida presenta in dettaglio le otto esperienze pilota, fornendo una descrizione puntuale delle dinamiche operative e delle lezioni apprese. La condivisione delle esperienze e degli strumenti sviluppati nel progetto OpenGov rappresenta un riferimento prezioso per tutte le amministrazioni che intendono intraprendere un percorso di trasformazione digitale e di rafforzamento della cultura della partecipazione pubblica.

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account