This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
ParteciPa's official logo
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Assemblies
  • Help

Partecipazione per la qualità delle opere pubbliche

Il dibattito pubblico come strumento di ascolto dei cittadini nella progettazione delle grandi opere pubbliche

  • The assembly
  • Risorse
  • Video Pillole
  • Esperienze di Dibattito pubblico
  • Meetings
  • News
Help
Help
Help

An assembly is a group of members of an organization who meet periodically to make decisions about a specific area or scope of the organization.

Assemblies hold meetings, some are private and some are open. If they are open, it is possible to participate in them (for example: attending if the capacity allows it, adding points to the agenda, or commenting on the proposals and decisions taken by this organ).

Examples: A general assembly (which meets once a year to define the organisation's main lines of action as well as its executive bodies by vote), an equality advisory council (which meets every two months to make proposals on how to improve gender relations in the organisation), an evaluation commission (which meets every month to monitor a process) or a guarantee body (which collects incidents, abuses or proposals to improve decision-making procedures) are all examples of assemblies.

Close help
Hub Partecipazione >
Comunità di pratiche

About this assembly

Quest’area di lavoro è finalizzata ad offrire una panoramica sullo strumento del dibattito pubblico allo scopo di promuoverne l’utilizzo e di diffondere i principali strumenti per attuarlo.


Si analizzeranno le opportunità e si affronteranno le problematiche relative all’applicazione dello strumento normativo che regola il dibattito pubblico in Italia e le sue prime sperimentazioni attuative, nonché le esperienze spontanee sorte al di fuori del procedimento di legge, ovvero promosse volontariamente dai proponenti.

Saranno presentate le schede relative ai dibattiti pubblici realizzati dall’entrata in vigore della legge che lo rende obbligatorio (con relativi riferimenti web) e sarà effettuato un monitoraggio attivo sullo stato di svolgimento delle esperienze in corso.

Saranno anche prodotti contenuti formativi, in collaborazione con il team 3.01 del 5 Piano d’azione nazionale per il governo aperto, che illustrano le modalità di realizzazione di un dibattito pubblico.

Inoltre sarà aperta una rubrica di aggiornamento sulle novità in corso che riguardano lo sviluppo della normativa e argomenti correlati. Lo scopo è quello di promuovere l’utilizzo dello strumento con dati, informazioni, contenuti di tipo formativo così da fare di quest’area il punto di riferimento nazionale sul dibattito pubblico.

Related documents

Articoli divulgativi intorno al dibattito pubblico

Cittadini, dibattiti pubblici e legittimazione procedurale. Un early assessment dei dibattiti realizzati nel contesto del PNRR pdf 768 KB

Autore: Giovanni Moro. Uscito su Studi Politici, gennaio 2022
Download file

Il dibattito pubblico alla prova della riforma del codice degli appalti pdf 3.7 MB

Pubblicato in Urbanistica Informazioni. Autrice: Emma Amiconi, presidente FONDACA
Download file

Meetings - Past meetings See all meetings (2)

Dibattito (pubblico) opere-territorio: facciamolo funzionare!

10 June 2024 - 15:00-16:00

Partecipazione per la qualità delle opere pubbliche - Seminario aperto

12 December 2023 - 15:30-18:00
See all meetings (2)
Organization area FONDACA e IAF - International Association of Facilitators (Italia)
Duration Indefinite
Reference: tec-ASSE-2023-04-25

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.gov.it/assemblies/dibattito-pubblico/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.gov.it/assemblies/dibattito-pubblico/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

  • What can I do in Partecipa?
  • Privacy policy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Scarica da GitHub.com
Logo dell'Unione Europea
Logo dell'Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo del Dipartimento della Funzione Pubblica
Logo del Programma Coesione Complementare

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account