Verso una piena inclusione delle persone con disabilità
#disabilità Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità
Fase 3 – Conferenza nazionale e relazione conclusiva trasmessa al Parlamento
2021-12-13 - 2022-03-13
Process phases
Tutti coloro che intendono partecipare alla consultazione potranno rispondere pubblicamente con un contributo di massimo 2.000 caratteri (spazi inclusi) rispondendo ai seguenti quesiti guida:
- Quali sono le carenze o le criticità riscontrate rispetto ai temi proposti che si intendono evidenziare e quale miglioramenti o proposta si intende avanzare?
- Ci sono interventi normativi che da adottare? Se si, quali?
288 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Nell’attuale normativa tributaria rappresentano reddito imponibile le “borse lavoro” (o...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
L’inclusione scolastica è sempre stata parte fondamentale delle nostre politiche per rendere più...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Occorre concentrare le attività di accertamento delle invalidita/disabilità in un Ente terzo che...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
DATI. La SM, con i suoi sintomi invisibili e la progressione della disabilità, rappresenta un...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Desidererei condividere con voi delle proposte di modifica sulla legge delega della disabilita...
-
Created at
20/11/2021 -
- 0
I servizi sono la risposta dovuta alla condizione di disabilità del cittadino.
È necessario...
-
Created at
19/11/2021 -
- 0
Il contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 (come successivamente...
-
Created at
21/11/2021 -
- 0
Il contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 (come successivamente...
-
Created at
21/11/2021 -
- 0