Fai le tue proposte per attuare la Strategia Nazionale sulle competenze digitali
#RepubblicaDigitale Competenze digitali
Valutazione delle proposte e restituzione dei risultati dell'intero processo di consultazione
2021-07-01 - 2021-07-30
Process phases
Il tuo contributo è utile a fornire indicazioni per un aggiornamento della Strategia e per la definizione delle azioni che comporranno il Piano Operativo, già per la sua prima stesura oltre che per la sua evoluzione. Nel momento in cui inserisci la tua proposta, tieni in considerazione i seguenti punti:
- prenditi il tempo per leggere le proposte già inserite da altri utenti e ricorda che puoi votarle o commentarle
- indica l'asse di intervento della Strategia a cui fa riferimento la tua proposta
- inserisci un commento, un feedback o una proposta per l’evoluzione della Strategia o per il suo Piano Operativo cercando si essere il più possibile breve e conciso
84 proposals
Filter by:
The form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to resultsThe form below filters the search results dynamically when the search conditions are changed.
Skip to results
Order proposals by:
Results per page:
Come noto la pec e la firma digitale sono rilasciate al cittadino, a pagamento,
da parte di...
Incentivare l'utilizzo e lo sviluppo di software libero e open source nella pubblica...
Credo che per gli addetti ai lavori sia abbastanza chiaro di cosa stiamo parlando però il...
Come indicato dal CAD e da AgID, le PA che non possono effettuare investimenti in ICT devono...
Premesso che
- la democrazia si compie solo se l'istruzione dei cittadini è adeguata (conoscenza...
La condizione emergenziale causata dalla pandemia di COVID-19 ha largamente aumentato il ricorso...
Credo che molto debba ancora essere fatto in termini di diffusione tra i dipendenti della P.A....
Per la trasformazione digitale della PA è necessaria la nomina di referenti digitali tra il...
Le piattaforme non sono abbastanza pubblicizzate nel nostro paese, ne esistono di diverse...
Essenziale è comprendere la differenza strutturale, formale e sostanziale del digitale rispetto a...
Incentivare il rilascio di prescrizioni mediche e risultati diagnostici in formato digitale su...
La parcellizazione dei databse da usare è un problema. Per affidare un lavoro la in dipendente...
Premesso che la gestione delle pandemie è di competenza statale (Cost. art. 117, secondo co.,...
Abbiamo in Italia un gran numero di piccoli Comuni
Ad esempio 135 comuni con meno di 150...
Al fine di aumentare le competenze informatiche e la digitalizzazione delle pubbliche...
Sicuramente le competenze digitali, come l’utilizzo di diversi browser, diversi tipi di sistemi...
Gamefication di attività social esterna ai social network esistenti, seguendo i protocolli...
La P.A. dove lavoro da oltre 35 anni ha fatto notevoli passi avanti in questi anni, ma può e deve...
Gli open data non riguardano aspetti puramente tecnici ma entrano nel merito di molti contesti...
Il nostro obiettivo è quello di sostenere e promuovere la cultura digitale e l’apprendimento...